Tigelle velocissime

tigelleLe crescentine chiamate ormai nel linguaggio comune tigelle, sono delle focaccine tipiche modenesi, preparate con un impasto di farina, strutto, lievito di birra e acqua. Un tempo le crescentine venivano cotte in dischi di terracotta chiamati tigelle, da cui il nome attuale di questo tipico pane Emiliano. Io ho realizzato questa versione senza strutto.

Spesso quando si rinfresca il lievito madre, ne avanza sempre una grossa quantità e poichè è un vero peccato gettarla basta stenderla con uno spessore di circa 1 cm. e ricavarne dei dischi con un bicchiere o una tazza. Ecco le mie tigelle velocissime!!!!!!!!!!

Porre le tigelle poi su una piastra bollente e lasciar cuocere qualche minuto da entrambi i lati.

Vedrete che si gonfieranno durante la cottura e quindi poi potrete tagliarle a metà e farcirle a vostro piacimento.

Sono una sfizzzzziosa bontà!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.