Tagliolini alla crema di baccalà buonissimi, facilissimi e anche veloci.
Senza latte, né panna, né formaggi. Vedrete che successo sopratutto se li gusterete per la Vigilia di Natale.
Per questa ricetta ho utilizzato i gustosi tagliolini al limone dell’azienda Sapori Antichi.
Un vero successo!
LEGGETE ANCHE
PACCHERI AL BACCALA’
CROCCHETTE DI BACCALA’
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni3 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 713,48 (Kcal)
- Carboidrati 22,57 (g) di cui Zuccheri 0,49 (g)
- Proteine 109,08 (g)
- Grassi 18,26 (g) di cui saturi 2,92 (g)di cui insaturi 2,93 (g)
- Fibre 1,59 (g)
- Sodio 11.725,45 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
INGREDIENTI TAGLIOLINI ALLA CREMA DI BACCALA’
- 250 gtagliolini all’uovo
- 1 mazzettoprezzemolo tritato
- 500 gbaccalà dissalato
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1 spicchioaglio
PREPARAZIONE TAGLIOLINI ALLA CREMA DI BACCALA’
Tagliate il baccalà dissalato e pulito a pezzettoni.
In una padella mette l’olio extravergine di olia e lo spicchio d’aglio.
Fate imbiondire l’aglio e appena dorato toglietelo dall’olio.
Potete sostituire l’aglio con del porro tagliato a julienne.
Aggiungete i pezzettoni di baccalà e fate cuocere qualche minuto.
La cottura sarà molto veloce perchè i pezzettoni di baccalà cuoceranno subito.
A questo punto frullate il tutto ottenendo una crema molto densa.
Rimanete il tutto nel frullatore perchè dovremo aggiungete l’acqua di cottura della pasta.
Nel frattempo cuocete la pasta in acqua bollente senza aggiunta di sale.
Il baccalà ha già una buona sapidità!
Prelevate un bel mestolo di acqua di cottura della pasta e versatelo nel frullatore. Frullate ancora. La crema dovrà essere abbastanza liquida perchè in cottura si rapprenderà. Versatela in un’ampia padella o wok.
Scolate la pasta e versatela nella padella con il condimento.
Mantecate per bene e se occorre aggiungete altra acqua di cottura.
Aggiungete abbondante prezzemolo tritato e servite i tagliolini alla crema di baccalà aggiungendo in superficie dei peperoni cruschi.
Leggete i consigli a fondo pagina sulla sostitizione dei peperoni cruschi.
Consiglio di Adriana
Potete sostituire i tagliolini con un formato di pasta sempre lungo ovvero gli scialatielli perfetti per essere avvolti dalla crema.
Al posto dei peperoni cruschi potete grattare dell’ottimo tartufo oppure dei pomodori secchi.
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!