La millefoglie al limone è un dessert delicato, molto raffinato, ma facilissimo. Perfetto per una cena con gli amici,una cena romantica o come classico dessert domenicale.
Qui trovate la ricetta della millefoglie all’arancia, irresistibile!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3 rotoliPasta Sfoglia (oppure 3 basi già pronte)
- q.b.Zucchero a velo
- q.b.Scorza di limone (grattugiata)
Per la crema di latte
- 250 glatte
- 50 gAmido di mais (maizena)
- 80 gZucchero
Per la crema al limone
- 200 mlAcqua
- 100 gZucchero
- 30 gAmido di mais (maizena)
- 1Succo di limone
- 1Scorza di limone
Preparazione della millefoglie al limone
Stendete la pasta sfoglia, assottigliatela un pò con il mattarello e dividetela in tre quadrati.
Cospargeteli con abbondante zucchero semolato e cuocete in forno a 220° per 15/20 minuti, finché si saranno ben alzati e tutta la superficie sarà ben caramellata.
Ovviamente potete utilizzare anche le millefoglie che trovate in commercio. Velocizzerete ancor di più la realizzazione di questo dolce.
Nel frattempo prepariamo la crema.
Spremete i limoni e ricavatene il succo che metterete in un pentolino.
Aggiungete l’acqua, lo zucchero, l’amido e mescolate in modo da non formare grumi.
Unite la scorza di limone e mettete il pentolino sul fuoco e portate ad ebollizione e lasciate cuocere qualche minuto per farla addensare.
Togliete la buccia di limone e lasciate raffreddare.
Aggiungetevi a questo punto la crema di latte.
Per la crema al latte: Versate in un tegame la Maizena e lo zucchero.Unite poco alla volta il latte mescolando con un cucchiaio di legno per ottenere un composto fluido e per evitare la formazione di grumi. Cuocete la crema sul fuoco basso mescolando di continuo, fino a quando si addenserà.
Anche se vi sembrerà troppo addensata non preoccupatevi perchè mescolandola con quella al limone sarà poi perfetta!
Quando le due creme saranno raffreddate, mescolatele e volendo potete aggiungere anche della scorza di limone grattugiata.
Assemblate ora la millefoglie al limone facendo gli strati di sfoglia e di crema e finendo con un leggero spolvero di zucchero a velo oppure un velo di crema.
Mettete in frigo per almeno un paio d’ore.
Consiglio di Adriana
Nella crema al latte potete aggiungere un goccio di liquore o meglio un pò di limoncello. Perfetto!
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!