Queste sono le Auszogne ovvero le frittelle bavaresi. Soffici ciambelle dal bordo alto e morbido ed un interno sottile. Una sorta di conca che può raccogliere creme, confetture e ciò che più vi piace. Ma al naturale appena fritte, calde, fumanti e soffici sono di una bontà indescrivibile!
Tipiche della Baviera, ma anche del Tirolo e Alta Franconia. Emanano un profumo inebriante!
Perfette per il Carnevale, ma ricordano le classiche frittelle delle fiere.
Vediamo come preparare le frittelle bavaresi
E se le provate fatemi sapere!
Adry
LEGGETE ANCHE
CASTAGNOLE TRIDIZIONALI
CHIACCHIERE NAPOLETANE

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni12 frittelle
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaTedesca
INGREDIENTI FRITTELLE BAVARESI
- 500 gfarina Manitoba
- 250 mllatte
- 1 pizzicosale
- 10 glievito di birra fresco
- 25 gzucchero
- 50 gburro
- 1uova (grande)
- 25 gburro (da spennellare)
- q.b.zucchero (per decorare)
PREPARAZIONE
Sciogliete il lievito nel latte tiepido, versatelo nell’impastatrice dove avrete messo tutti gli altri ingredienti, tranne il burro.
Lavorate a velocità media l’impasto ed aggiungere il burro morbido a pezzetti un poco alla volta facendolo ben incorporare. Lavorate fino a quando l’impasto sarà liscio ed omogeneo. Dovrà presentarsi lucido e ben legato.
Fatelo lievitare coperto fino al raddoppio del volume in una ciotola leggermente unta di olio.
Sciogliete i 25 gr. di burro e fate raffreddare.
Dividete l’impasto in dodici palline.
Adagiatele sul piano di lavoro e spennellatele con il burro fuso.
Coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio.
Schiacciate ogni pallina sul piano infarinato fino ad ottenere una ciambella e, partendo dal centro, con le dita leggermente unte di olio, tirate la pasta verso i bordi.
Ogni ciambella dovrà avere un diametro di circa 12 cm. con il centro sottile e il bordo più spesso.
Friggete le frittelle bavaresi in abbondante olio. Due ciambelle per volta fino a quando risultano belle dorate.
Disponetele su della carta assorbente e, ancora calde, passatele nello zucchero a velo.
Consiglio di Adriana
La tradizione bavarese prevede la farcitura con confettura di mirtilli rossi e vi assicuro che è un connubio perfetto! Ma anche con crema pasticcera o di nocciole sono fantastiche!
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!