[banner]focaccia bufalina
Io adoro la mozzarella di bufala, perchè ha un sapore particolare ed estasiante!!!
Allora ho pensato di creare questa focaccia bufalina che ne esalta ancora di più il sapore e quando ho ricevuto il nuovo caprì di bufala Mauri mi si è accesa una lampadina.
Premetto che già gustarlo da solo è qualcosa di unico, dolce e cremoso allo stesso tempo, una vera bontà. Davvero complimenti a Mauri!!!!!!!
Per la pasta:
400 gr. farina 00 per pizza Rosignoli
1 cucchiaio e mezzo di olio
2 cucchiaini di sale
160 gr.lievito madre rinfrescato
220 gr.di acqua tiepida
Per il ripieno:
una confezione di Caprì di bufala Mauri
passato di pomodoro
olio
sale
1 patata grande
200 gr.mozzarella di bufala
origano e semi di sesamo
Preparate la pasta.
Sciogliere il lievito madre nell’acqua tiepida, aggiungere l’olio e pian piano aggiungere la farina e il sale ed impastare. Lavorare l’impasto per circa 10 minuti e lasciate lievitare coperto con un canovaccio. Durante le 7 ore di riposo, o tutta la notte, l’impasto raddoppierà di volume.
La farina Rosignoli vi aiuterà nell’impasto ad ottenerlo elastico e soffice.
Trascorso il tempo necessario per la lievitatura, dividete l’impasto in due parti e stendetelo in sfoglia.
Mettete la prima sfoglia nella teglia e procedete a spalmare Caprì di bufala Mauri, poi fate uno strato di patata tagliata a fette sottili e un pizzico di sale e olio, poi aggiungete la mozzarella di bufala tagliata a striscioline, qualche cucchiaiata di passata di pomodoro.
Coprite con la seconda sfoglia, sigillate i bordi e spennellate con olio, origano e semi di sesamo.
Infornate a 200 gradi per circa 30 minuti.
Lasciate intiepidire e servite la focaccia bufalina. Vedrete la sofficità e il gusto fondersi in un sapore unico.