I cuori di carciofi indorati e fritti alla napoletana sono da sempre un successo! Un contorno croccante, sfizioso ed irresistibile. Una ricetta tradizionale campana amata però in tutta Italia.
Spesso vengono preparati anche in pastella. Qui vi lascio la ricetta per gustare anche questa gustosa versione.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 6Carciofi
- q.b.Farina
- 1Limone
- q.b.Sale
- 2Uova
Strumenti
- Padella
Preparazione dei cuori di carciofi
Pulite i carciofi eliminando il gambo e le foglie esterne più dure. Private le foglie rimanenti delle estremità ed eliminate le spine.
I carciofi andranno quindi ridotti a metà e poi in quarti. Eliminate il fieno presente all’interno ed anche delle foglie più esterne che contengono anch’esse delle spine.
Volendo potete ancora dividerli a metà in modo da ottenere delle fette più piccole.
I carciofi ben puliti dovrete metterli in una ciotola con acqua e succo di limone. In questo modo non si scuriranno e rimarranno ben bianchi.
Teneteli a bagno per qualche minuto poi potrete scolarli, tamponarli con un foglio di carta assorbente.
In un piatto sbattete le uova con un pizzico di sale. In un altro piatto versate della farina.
Passate i carciofi ben asciutti prima nella farina e successivamente nelle uova sbattute, immergendoli per bene e rigirandoli più volte così che l’uovo ricopra per bene tutta la superficie.
Friggete i cuori di carciofi in abbondante olio di semi portato a temperatura. Fate dorare per circa 3-4 minuti e poi rigirate i carciofi così da ottenere una doratura perfetta.
Scolateli e metteteli su un piatto coperto con carta assorbente.
Consiglio di Adriana
Per apprezzarne la croccantezza, i cuori di carciofi indorati e fritti vanno consumati subito dopo la frittura.
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!