Congelare il lievito di birra è una tecnica semplice e anti-spreco che ci permette di averlo sempre a disposizione. Se in questo periodo non riuscite a trovare al supermercato i normali panetti potete acquitare tranquillamente il blocco da 250 gr. 0 500 gr. molto più economico e perfetto da congelare.
Cliccate qui e potete trovare tante mie ricetta di lievitati dolci e salati.

- Tempo di preparazione5 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- q.b.Lievito di birra fresco
Congelare il lievito di birra
Se avete già usato il panetto e volete congerale il resto dovrete semplicemente avvolgerlo nella pellicola trasparente. Successivamente mettete il lievito in un piccolo contenitore ermetico in modo da proteggerlo dal ghiaccio.
Non congelate mai un panetto di lievito di birra già scaduto perchè rovinerete la vostra futura ricetta.
Il lievito di birra congelato non va scongelato, quindi mai mettetelo nel microonde o vicino a fonti di calore. Sarà sufficiente scioglierlo nel un liquido tiepido della ricetta che dovrete preparare, magari aggiungendo un cucchiaino di zucchero.
Inoltre vi consiglio di porzionarlo prima di congelarlo, in questo modo vi verrà più semplice usarlo e scioglierlo senza sprechi.
Quindi sbriciolatelo e poi lo congelate. In questo modo preleverete solo il pezzettino che vi occorre per la ricetta.
Consiglio di Adriana
Sbriciolatelo e poi lo congelate. In questo modo preleverete solo il pezzettino che vi occorre per la ricetta.
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!