Le chiacchiere di Carnevale sono le golose sfoglie fritte e spolverate di zucchero a velo. Il dolce di Carnevale per eccellenza! In ogni regione assumono nomi diversi: Frappe a Roma , Bugie in Piemonte, Crostoli in Veneto, Cenci in Toscana. Tanti nomi per una sola ricetta semplice e dal gusto unico. In ogni caso devono essere, gonfie, friabili da sciogliersi in bocca! Ciò che conta sono le bolle, segno che la sfoglia è stata tirata e cotta a regola d’arte. Allora eccovi LA RACCOLTA di chiacchiere di Carnevale 4 ricette golose.
Nell’epoca romana le chiacchiere venivano chiamate frictilia perché fritte nel grasso di maiale. Questi erano dolcetti a base di uova e farina serviti alla folla che si recava per le strade di Roma a festeggiare il Carnevale. Tuttavia hanno assunto il nome che conosciamo noi grazie alla Regina Margherita di Savoia. La leggenda narra che a Napoli la Regina chiese al cuoco di corte un dolce che accompagnasse alla perfezione le chiacchierate pomeridiane con i suoi ospiti: ecco l’intuizione dello chef di servire questi golosi dolci fritti.
Ti potrebbero interessare queste ricette:
CHIACCHIERE DI CARNEVALE 4 ricette golose
Chiacchiere al pistacchio con nutella
Oggi vi offro le chiacchiere al pistacchio con nutella….la nuova versione di questo Carnevale. Dopo il successo della chiacchiere all’arancia e di quelle classiche napoletane, non poteva non mancare questa nuova versione colorata e buonissima!
Chiacchiere napoletane trucchi e segreti
Le chiacchiere napoletane – bugie, frappe, cenci in altre regioni – sono dei famosissimi dolci che si mangiano a carnevale, questi dolci sono tra i più conosciuti e anche tra i più semplici. Ogni regione le chiama a modo suo e da voi come si chiamano? Note: La farina manitoba ricca di proteine ha la capacità di […]
Chiacchiere arancia e spumante bollose e friabili
Chiacchiere arancia e spumante Tra poco arriva la festa del Carnevale e non possono mancare le chiacchiere, ma volendo realizzare una ricetta più gustosa ho creato questa variante: chiacchiere arancia e spumante.
Chiacchiere di Natale versione golosissima
Le chiacchiere napoletane sono dei famosissimi dolci campani che si mangiano a carnevale, e poichè li adoro ho voluto realizzare la versione natalizia dando loro il gusto di un altro dolce natalizio napoletano per eccellenza: il mostacciolo. Ecco come sono nate le chiacchiere di Natale!Sono buonissime e profumate.Provate anche i famosi mostaccioli napoletani e i roccocò!Per questa ricetta […]