La challah brioche ebraica è una treccia di pane dal gusto neutro che viene preparata per la ricorrenza dello Shabbat, ovvero la festa del riposo, celebrata dal tramonto del venerdì fino a tutto il sabato!
Perfetta per accompagnare sia dolci che salati! Senza burro!
Ti potrebbero interessare:
Pastiera napoletana Scaturchio

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
INGREDIENTI CHALLAH
- Energia 240,56 (Kcal)
- Carboidrati 44,41 (g) di cui Zuccheri 9,38 (g)
- Proteine 7,58 (g)
- Grassi 4,69 (g) di cui saturi 0,93 (g)di cui insaturi 3,32 (g)
- Fibre 1,46 (g)
- Sodio 525,95 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 90 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
PREPARAZIONE CHALLAH
Preparate un lievitino mescolando 100 gr di farina, il lievito e l’acqua. Lasciate lievitare un’ora.
Successivamente aggiungete al lievitino il resto della farina, lo zucchero e l’uovo.
Incominciate ad impastare e poi aggiungete l’olio e il sale. Continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio.
Lasciate lievitare con coperto fino a quando sarà triplicato di volume.
A questo punto dividete l’impasto in 4 parti uguali se volete fare la treccia a 4 capi, oppure in 3 se preferite la classica treccia.

Formate dei salsicciotti di un paio di cm. di dametro e lunghi circa 35 cm.
Uniteli con un pizzico e poi procedete alla realizzazione della treccia.
Mettete la treccia in una teglia rivestita di carta da forno.
Lasciate lievitare fino al raddoppio. Poi spennellatela con un tuorlo d’uovo ed infornate a 180° (forno statico preriscaldato) per 25 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare.

Consiglio di Adriana
Può essere arricchita da semi di papavero, di sesamo o da granella di zucchero in superficie.
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!