Panettone gastronomico salato, con farciture facili ed economiche.
Ho preparato il panettone diverse volte soprattutto in occasione dei buffet di compleanno dei miei figli.
In quest’occasione, invece, l’ho preparato per un aperitivo tra amici, per salutarci prima delle vacanze di Natale.
Nella ricetta vi indicherò anche altre possibili farce, io ho usato quello che avevo in casa.
Prepariamo il Panettone gastronomico salato con farce facili ed economiche!
Se cercate idee di antipasti per il vostro menù di Natale vi suggerisco la pizza di scarola napoletana versione finger food oppure i pacchetti regali con insalata russa e salmone affumicato
Vi ricordo infine che Adatta la Ricetta è anche sui social: Facebook Pinterest Twitter Youtube
Alla prossima ricetta.

- Preparazione: Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6-8 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
Per il panettone stampo da 750g
-
500 kg Farina
-
150 g Acqua
-
100 g Latte
-
50 g Burro
-
12 g Lievito di birra fresco
-
10 g Sale
Per la farcia al prosciutto cotto
-
100 g Prosciutto cotto
-
q.b. Maionese
-
q.b. Mais
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
Per la farcia allo speck
-
q.b. patè carciofi
-
q.b. Rucola
-
100 g Speck
Per la farcia al tonno
-
1 Tonno sott'olio
-
2 Uova sode
-
q.b. Patè di olive nere
Preparazione
-
In una planetaria mescoliamo la farina con il latte e 100 g. acqua.
Quando gli ingredienti cominceranno ad essere amalgamati uniamo il lievito sbriciolato, il sale e infine l’acqua rimanente.
Inseriamo il burro poco alla volta e impastiamo fino ad ottenere un composto liscio.
Formiamo una palla e lasciamola riposare 20 minuti a temperatura ambiente.
-
Trasferiamo l’impasto nello stampo e lasciamo lievitare nel forno spento con la luce accesa fino a quando l’impasto non raggiunge 2 cm dal bordo.
Inforniamo a 200°C per circa 20 minuti.
Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente.
-
Man mano che farciamo i vari dischi adagiamoli su un piatto da portata e completiamo con la calotta superiore.
Per la farcia al cotto, stendiamo sulla base un corposo strato di maionese poi il prosciutto e i chicchi di mais conditi con un filo di olio e sale. Mettiamo altra maionese sull’altro disco e chiudiamo il tramezzino.
Per la farcia allo speck, mettiamo su un disco il patè di carciofini poi lo speck e la rucola. Stendiamo un altro strato sull’altro disco e chiudiamo il secondo tramezzino.
Per la farcia al tonno e olive tagliamo le uova sode a rondelle, mescoliamo il tonno con il patè di olive nere e stendiamolo su un disco. Facciamo lo stesso anche sul disco superiore e chiudiamo il terzo tramezzino.
Aggiungiamo la calotta superiore e guarniamo con fette di speck arrotolate e qualche foglia di rucola.
Prima di tagliare mettiamo degli stecchi di legno per tenere uniti i vari strati.
Possiamo dividere il panettone gastronomico in 4 o 6 spicchi e serviamo.
-
Aiutandoci con un coltello ben affilato tagliamo le fette partendo dalla base e lasciamo intera la cupola.
Io ho deciso di farle più spesse ma potrete tagliarle più sottili e ricavare ancora un altro strato da farcire.
Altre idee
Io ho usato per il mio Panettone gastronomico salato farce facili ed economiche, ma potrete personalizzarlo con quello che più vi piace.
Ad esempio con salmone formaggio spalmabile ed erba cipollina, oppure con l’insalata russa , oppure con il pesto di pistacchi e lo speck.
Insomma sbizzarrite la vostra fantasia e adattate la ricetta, ricordatevi di lasciarmi un commento ci tengo alla vostra opinione!