Mimosa alle fragole veloce con pan di spagna furbo per chi decide di realizzarla all’ultimo minuto!
Questo Pan di spagna è una ricetta di Ernst Knam per chi non ha tempo o voglia di preparare quello tradizionale.
Si mescolano tutti gli ingredienti insieme e il gioco è fatto.
Per la crema di questa mimosa alle fragole veloce con pan di spagna furbo ho utilizzato la ricetta della crema pasticcera presente sul mio blog.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 12 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
250 g Fragole
-
200 ml Panna fresca liquida (o vegetale a lunga conservazione)
Per la bagna analcolica
-
300 g Acqua
-
150 g Zucchero
-
1 Scorza limone
Preparazione
-
Prepariamo il pan di spagna furbo e lasciamolo raffreddare bene (meglio se lo preparate il giorno prima)
Prepariamo la crema pasticcera
Montiamo la panna e tagliamo le fragole lasciandone due per la decorazione.
-
Prepariamo la bagna.
Sbucciamo il limone, prelevando solo la parte gialla della buccia.
Versiamo l’acqua in un recipiente e uniamo il limone.
Lasciamo in infusione per almeno 1 ora, in questo modo l’acqua si aromatizzerà per bene.
Trascorso il tempo di infusione, trasferiamo tutto in un pentolino e mettiamolo sul fuoco, uniamo lo zucchero e mescoliamo. Facciamo sciogliere accuratamente lo zucchero, senza mai far raggiungere il bollore. Togliamo le bucce di limone e lasciamo raffreddare.
-
Assembliamo la torta
Tagliamo il pan di spagna in quattro dischi (compreso quello superiore che può essere leggermente più sottile). Priviamoli del bordo e della crosta in superficie, facendo attenzione che alla fine abbiano tutti lo stesso diametro .
Prendiamone uno dei due centrali e tagliamolo a cubetti più o meno della stessa dimensione,mettiamo da parte.
Mescoliamo la crema con la panna, facendole amalgamare bene.
Bagniamo il primo disco, aggiungiamo la crema pasticcera e adagiamo sopra le fragole; sovrapponiamo il secondo disco ed il terzo disco ripetendo la stessa procedura.
Ricopriamo il tutto con la crema pasticcera stendendola bene intorno alla torta; aggiungiamo i cubetti tagliati in precedenza ricoprendo tutta la superficie e facendo in modo che aderiscano bene alla crema.
Decoriamo a piacere con il fragole messe da parte e lasciamo in frigo fino al momento di servire la nostra mimosa alle fragole con pan di spagna furbo.
.
-
Se cercate altre idee per festeggiare la festa della donna provate la Mimosa di insalata russa veloce ed economica oppure i Muffin mimosa con il bimby.
Vieni a trovarmi anche sui social: Facebook Pinterest, google+, twittere instangram.
Ti aspetto e mi raccomando, se decidi di provare la ricetta, lasciami un commento o inviami la foto, la posterò sulla mia pagina Facebook e nelle mie storie di Instangram!