Lasagne con radicchio trevigiano taleggio e noci, tra le sfoglie di pasta all’uovo troviamo strati golosi di besciamella con salsa di noci, formaggio filante speck e radicchio di Treviso originale!
Il Radicchio Rosso di Treviso Tardivo è una qualità di radicchio più pregiata per il complesso processo di produzione che segue. Si presenta con foglie lunghe e affusolate, con una costa centrale bianca e foglie di un colore rosso-violaceo intenso con un sapore gradevolmente amarognolo e croccante nella consistenza.
Questi che ho utilizzato arrivano direttamente da Padova. Mio fratello vive lì, è venuto a trovarci per le festività natalizie me li ha portati e naturalmente mi sono messa subito ai fornelli!
In questa Lasagne con radicchio trevigiano taleggio e noci, ho deciso di utilizzare questo formaggio ma potete sostituirlo anche con della fontina.
Se volete altre idee per delle lasagne, provate le Lasagne con carciofi taleggio e besciamella gustosa i vostri ospiti nè rimarranno stupiti!
Date un occhiata anche alla sezione dedicata ai menù delle grandi occasioni, come quello di Pasqua per idee semplici e veloci.
Ma ora mettiamoci a lavoro e prepariamo le nostre lasagne con radicchio trevigiano taleggio e noci!
Potete seguire Adatta la Ricetta anche su facebook cliccando qui

- Preparazione: 40 Minuti
- Cottura: 18 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
Per la lasagna
-
3 cespi di radicchio trevigiano
-
500 g Lasagne all'uovo
-
1/2 Scalogno
-
200 g Taleggio
-
200 g Speck (a dadini)
-
q.b. Parmigiano reggiano (grattugiato)
Per la besciamella
-
2 vasetti sugo noci
-
1 l Latte
-
100 g Farina 00
-
50 g Burro
Preparazione
-
Per prima cosa puliamo e tagliamo il radicchio a strisce.
Prendiamo la padella, mettiamo a riscaldare l’olio e facciamo soffriggere lo scalogno.
Aggiungiamo il radicchio e facciamo cuocere qualche minuto a fiamma alta, abbassiamo la fiamma e facciamo appassire fino a quando le coste non risulteranno morbide, regoliamo di sale e pepe.
Quando saranno pronti mettiamoli in una ciotola a raffreddare.
Prepariamo la besciamella: scaldiamo il latte in un pentolino, aggiungiamo il burro e lo facciamo sciogliere, poi aggiungiamo la farina setacciata.
Continuiamo a mescolare, a fuoco lento, fino a quando non si addensa. Mettiamo da parte a raffreddare.
Aggiungiamo alla besciamella anche i due vasetti di sugo pronto alle noci.
Facciamo saltare lo speck in una padella con un filo l’olio.
Assembliamo la lasagna:
Prendiamo una pirofila da forno e stendiamo il primo strato di besciamella, copriamo con le sfoglie di lasagna secche, aggiungiamo ancora besciamella, il radicchio, il taleggio tagliato a pezzetti e lo speck. Aggiungiamo ancora uno strato di lasagne poi la besciamella, il radicchio, il taleggio e lo speck proseguiamo fino ad arrivare al bordo finendo con uno starto di lasagne e cospergendo la superficie di besciamella e parmiggiano.
Mettiamo a cuore in forno a 200° per circa 18/20 minuti. Sforniamo e lascaimo riposare qualche minuto prima di servire.
Le nostre lasagne con radicchio trevigiano taleggio e noci sono pronte per essere servite!