Girandola di pasta sfoglia con mele e noci, una versione autunnale di questo dolce famosissimo sul web!
Due fogli di pasta sfoglia con all’interno un ripieno di mele, noci, ricotta e tanta cannella.
Una merenda sana, ottima per tutta la famiglia e per far mangiare la frutta ai bambini che non la amano tanto.
Se cercate altre ricette con le mele provate le Sfogliatine alle mele e marmellata oppure con gli stessi ingredienti potrete provare la Ciambella alle mele frullate e noci soffice e veloce
Vediamo subito come preparare questa Girandola di pasta sfoglia con mele e noci e non dimenticate che Adattalaricetta è anche sui social Facebook Pinterest, Twitter Youtube e
Instagram.…
Mettiamoci subito a lavoro!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Ore
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per 8-10 persone
- 2 rotolipasta sfoglia (io ho usato quella delicata)
- 100 ggherigli di noci
- 4mele (io ho usato quelle annurche)
- 5 cucchiaizucchero di canna
- q.b.cannella in polvere
- 2 cucchiairicotta (io ho usato quella di bufala)
- q.b.zucchero a velo (per decorare)
- 1uova (per spennellare)
Strumenti
- Carta forno
- Coltello (o coltellino molto affilato)
- Padella – antiaderente
- 1 Pennello
Preparazione della Girandola di pasta sfoglia con mele e noci
Tritiamo le noci e mettiamo da parte.
Sbucciamo le mele e tagliamole a pezzetti.
Mettiamole in una padella antiaderente con lo zucchero e lasciamole cuocere fino a quando non saranno morbide (circa 15-20 minuti).
In una ciotola mettiamo le mele cotte e le noci tritate e mettiamo da parte.
Stendiamo il primo rotolo di pasta sfoglia sulla teglia del forno rivestita con l’apposita carta, sistemiamo una tazza grande proprio al centro e premiamo con delicatezza in modo da imprimere una seconda circonferenza facendo attenzione a non rompere la pasta.
Spalmiamo la ricotta all’interno del cerchio centrale e lungo l’anello esterno, lasciando un centimetro di distanza sia dal bordo che dal cerchio interno.
Aggiungiamo sulla ricotta il composto di mele e noci
Ricopriamo delicatamente con il secondo disco di sfoglia, facciamo combaciare i bordi e sigilliamoli con una forchetta.
Con un coltello affilato incidiamo a raggiera l’anello esterno che contiene l’impasto dal bordo fino alla circonferenza interna, distanziando ogni taglio di circa 3 dita.
Una volta fatti tutti i tagli ruotiamo le fette senza staccarle dal centro.
Spennelliamo con l’uovo e inforniamo a 200° C. per circa 30 minuti.
Lasciamo raffreddare e spolveriamo con zucchero a velo per decorare.
Un consiglio
Se amate la cannella aggiungetela anche allo zucchero a velo per la decorazione.
Se usate delle mele più dolci diminuite la quantità di zucchero.
Vieni a trovarmi anche sui social: Facebook Pinterest, Twitter Youtube e
Instagram.
Ti aspetto e mi raccomando, se decidi di provare la ricetta, lasciami un commento o inviami la foto, la posterò sulla mia pagina Facebook e nelle mie storie di Instagram!