Ciambelle con farina integrale zucca e cocco L’abbinamento tra la zucca e il cocco vi potrà sembrare azzardato ma provate a fare queste ciambelle e vedrete che profumo e che sapore delizierà il vostro palato. Molto semplici da realizzare, perfette per la colazione o la merenda di tutta la famiglia. Rimangono umide anche due giorni dopo, se messe in un contenitore ermetico. Le Ciambelle con farina integrale zucca e cocco sono senza burro con pochissime calorie. Nelle ciambelle con farina integrale zucca e cocco, potrete sostituire quest’ultimo, con della farina di mandorle. Stessa cosa per la forma, se non avete le ciambelle potete utilizzare dei pirottini per muffin. Ma mettiamoci a lavoro e… buona giornata a tutti. Vi ricordo infine che ci sono numerose ricette sul blog di dolci per la colazione o la merenda.
Vi aspetto sui social Adatta la Ricetta, :Facebook, Pinterest, Twitter, Instangram. e Youtube seguitemi!!!
Sponsorizzato da Molino Orsili

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6 ciambelle
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gPolpa di zucca
- 100 mlLatte
- 80 gOlio di semi
- 80 gZucchero di canna
- 2Uova
- 150 gFarina integrale
- 6 gLievito chimico in polvere
- 50 gFarina di cocco
- 1 pizzicoSale
- q.b.Zucchero a velo (per decorare)
Preparazione
Inforniamo la polpa della zucca a 180° per 20°. Quando sarà morbida, mettiamola in un mixer e frulliamola con il latte. Mettiamo da parte. In una ciotola mettiamo le uova con lo zucchero, aggiungiamo l’olio e la polpa di zucca con il latte e lavoriamo con le fruste elettriche. Aggiungiamo le polveri e mescoliamo bene. Versiamo l’impasto in stampini a ciambella imburrati e infarinati e inforniamo a 180° per circa 25 minuti. Quando saranno raffreddate, sformiamo e spolverizziamo con lo zucchero a velo.