Si avvicina la bella stagione e si sente sempre di più l’esigenza di mangiare pasti più leggeri e anche veloci. A me piace per esempio un semplice sandwich o un panino magari seduta al sole. E il pan di zucchine è la ricetta perfetta. E’ un pane per sandwich con zucchine frullate facile e abbastanza veloce, è senza glutine e si può conservare per qualche giorno e anche congelare già tagliato a fette.
Per questa ricetta voglio ringraziare Diana & Alessio (Videoricette per i gruppi sanguigni) e Silvia Zeno ( I segreti di Silvia). Andate a visitare le loro pagine cliccando sul loro nome e vi si aprirà un mondo, di cui nemmeno io, fino a qualche mese fa, ne conoscevo l’esistenza.
Grazie!
Altre ricette gustose…
- Crostata salata con farina di fave e scarola arrostita
- Focaccia bassa con farina di piselli e origano
- Crackers senza lievito e senza glutine, cotti in padella
- Crackers di quinoa, olive e semi di girasole
- Crepes con farina di quinoa, ricetta facilissima
- Pane di fagioli
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 50 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 10 fette
- Costo: Economico
Ingredienti
-
250 g zucchine
-
100 g Farina senza glutine (Quinoa, miglio, legumi)
-
50 g Farina di mandorle
-
4 Uova
-
3 cucchiai Olio di semi di girasole (Spremuto a freddo)
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
-
q.b. Sale
Preparazione
-
- Separate tuorli e albumi. Montate prima i tuorli con l’olio di semi fino a farli diventare chiari e spumosi, poi montate a neve gli albumi.
- Miscelate la farina senza glutine che preferite con il lievito e la farina di mandorle.
- Unite le polveri alla spuma di tuorli, versate anche le zucchine frullate e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto.
- Aggiungete gli albumi montati al composto continuando a mescolare dal basso verso l’alto.
- Regolate di sale e versate in uno stampo da plumcake ben oliato e foderato di carta da forno.
- Cuocete in forno caldo a 180°C per 40-50 minuti, facendo comunque la prova stecchino.
- Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.
Note
Non gettate la buccia… è preziosa!
La parte delle zucchine con più nutrienti è la buccia, che spesso viene eliminata: tenera e saporita, è un’ottima fonte di acido folico e tante preziose vitamine che migliorano la digestione. E poi le zucchine fanno bene agli occhi, grazie alla luteina, il carotenoide che si trova però soprattutto nelle zucchine estive.
Sapete che in estate potremmo mangiare tutti i giorni di agosto le zucchine? Sono un toccasana per l’intero organismo!
Per consumare la buccia senza rischi, basta spazzolare bene le zucchine sotto l’acqua corrente e risciacquare gli ortaggi con acqua e al limite bicarbonato.
Se ti piace la mia raccolta di ricette
puoi ricevere direttamente la mia newsletter
(trovi il form in home page)
Oppure
seguimi sulla pagina Facebook e diventa Fan.
Mi trovi anche su Twitter Google+ Pinterest
Se vuoi vistare il nostro sito clicca su
oppure seguici su
Istagram
Torna alla home
Related posts:
No related posts.