Lo sapevate che si può cucinare con i fiori? Io amo i loro colori e amo i loro profumi. Ma perché una volta appassiti li buttiamo? Da oggi si seccano e si mangiano!
Oggi ho utilizzato, per esempio, i fiori di camomilla e di malva per farcire questa focaccia rustica. Deliziosamente buona. Ecco la ricetta della focaccia rustica ai fiori. Facile da preparare. Si può anche congelare.
Vedi anche:
- Focaccia al vapore con carote e zafferano
- Pizzette vegan velocissime
- Tartellette con carote e verza
- Sfoglie di lenticchie e sesamo
Ingredienti:
- 150 g di farina semi-integrale o ai cereali
- 100 g di farina manitoba
- 1 patata media lessata
- 200 ml di acqua tiepida
- 6 g di lievito di birra fresco
- 2 cucchiai di olio evo di ottima qualità
- 1/2 cucchiaino di miele o sciropo d’acero
- 1/2 cucchiaino sale
- 1 cucchiaino di fiori di camomilla
- 1 cucchiaino di fiori di malva
Se ti serve sapere la conversione lievito madre-lievito di birra e viceversa ecco il link: http://pastamadre.altervista.org
Preparazione:
- Sciogliete il lievito di birra o il lievito madre nell’acqua tiepida, unite il miele o lo sciroppo d’acero e lasciate riposare 10 minuti.
- Unite le farine, la patata schiacchiata, il sale e mescolate il tutto.
- Versate l’acqua con il lievito. Impastate e unite l’olio a filo.
- Unite i fiori essiccati tagliuzzati.
- Impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Depositate l’impasto in una ciotola, coprite con pellicola e lasciate lievitare per 2 ore fino al triplicare di volume.
- Con le mani unte di olio trasferite la pasta nelle teglia rivestite di carta forno o solamente unta d’olio e stenderla cercando di non sgonfiarla troppo
- Lasciatela riposare per altri 30 minuti con una miscela di acqua olio e sale, creando dei “buchi” con l’aiuto di un dito.
- Cuocete per circa 15 minuti a 200° poi abbassate a 180° e cuocete per altri 10-15 minuti, fino a doratura.
- Servite la focaccia rustica con i fiori.
Mara Toscani
- Blog : http://blog.giallozafferano.it/aciascunoilsuo/
- FanPage FB : https://www.facebook.com/pages/Aciascunoilsuo/306252266088343
- Pagina twitter : https://twitter.com/maratoscani
- Istagram : http://instagram.com/maratoscani