Quando si parla di legumi, la prima immagine che viene in mente è un bel piatto di minestrone fumante, che non tutti amano, soprattutto i bambini, proprio per la presenza dei legumi, in particolar modo i fagioli. I legumi, di conseguenza e troppo spesso vengono messi da parte e dimenticati.
E se li usassimo per preparare dei dolci invece? Avete capito bene. Dolci.
O meglio oggi prepariamo la fagiotella di cannellini, la nutella di fagioli.
Crema golosa per una colazione o una merenda sane e gustose!
Da provare assolutamente!
Le mie ricette con la “simil-nutella”:
- Brownies veg con simil-nutella
- Baci di dama alle arachidi con veg-nutella
- Torta di rose con veg nutella
- Banana bread con doppia veg-nutella
On line troverete diverse versioni della fagiotella o nutella di fagioli:
- Nutella vegan con fagioli (Cucina Italiana)
- Fagio-tella, la nutella di fagioli ( Giovi Light)
- Nutella di fagioli ( Tiziana Cremesini)
- Fagiotella – Crema spalmabile con fagioli e cioccolato (My personaltrainer)
- Nutella vegana di fagioli con Bimby (ricettario Bimby)
- Preparazione: Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 vasetti piccoli
Ingredienti
-
240 g Fagioli cannellini
-
100 g Zucchero a velo (o di canna)
-
100 g Nocciole tostate
-
60 ml Latte vegetale
-
60 ml Olio di semi di girasole (spremuto a freddo)
-
2 cucchiai Cacao amaro in polvere
Preparazione
-
- Lasciate a bagno per una notte i fagioli cannellini e poi cuoceteli in acqua non salata per un paio d’ore. Scolateli e conservate mezzo bicchiere di acqua di cottura (potete usare anche quelli in scatola ben sciacquati).
- Frullate i fagioli cannellini con il latte e lo zucchero a velo ( o di canna).
- Unite le nocciole tritate,il cacao in polvere, l’olio di semi di girasole e l’aroma alla vaniglia.
- Frullate ad impulsi per non rovinare il mixer, fino ad ottenere una consistenza cremosa.
- Se necessaria, aggiungete pochissima acqua di cottura dei faioli cannellini.
- La fagiotella, o nutella di fagioli, si conserva in frigorifero per qualche giorno.
Note
Avete già provati il salame al cioccolato con fagioli e nocciole? Delizioso!
Seguite lo stesso procedimento dell’ammollo dei fagioli della ricetta precedente. Nel mixer frullate 150 g di fagioli (borlotti o cannellini) con 30 g di zucchero e 10 g di miele d’acacia. Tritate e sciogliete 150 g di cioccolato fondente o al latte a bagnomaria o nel microonde. Spezzettate 150 g di biscotti secchi e unite poi tutti gli ingredienti in una ciotola, lavorandoli con le mani per compattare il tutto. Avvolgete il salame di cioccolato in un foglio di alluminio o di carta forno e lasciatelo riposare in frigorifero per 2 ore o in freezer per 30 minuti.
Se ti piace la mia raccolta di ricette
puoi ricevere direttamente la mia newsletter
(trovi il form in home page)
Oppure
seguimi sulla pagina Facebook e diventa Fan.
Mi trovi anche su Twitter Google+ Pinterest
Se vuoi vistare il nostro sito clicca su
oppure seguici su
Istagram
Torna alla home
Related posts:
No related posts.