Considero i blinis i miei alleati salva-aperitivo. Quando so di avere amici a cena, o al contrario sono ospite, mi piace preparare questi deliziosi bocconcini, per poi accompagnarli da una miriade di salse. Tapenade, patè di olive, hummus, insalata russa, ecc..Ecco la mia versione vegan, gluten free e antispreco: blinis di piselli e foglie di sedano.
Semplicissimi da preparare, i blinis si possono anche congelare e utilizzare al bisogno. Per questo motivo la mia ricetta è per ben 40 blinis..Una bella scorta!
Cosa si può preparare con le foglie di sedano?
- Risotto con pesto di foglie di sedano e fonduta di croste
- Carbonara con foglie di sedano
- Crocchette di sedano
- Sale di sedano
Appunti e spunti: Sale & Pepe, Le cul de poulet
- Preparazione: Minuti
- Cottura: Minuti
- Porzioni:
Ingredienti
-
100 g Farina di quinoa
-
100 ml Latte vegetale
-
100 ml Panna vegetale
-
50 g Amido di mais (maizena)
-
50 g Piselli freschi
-
le foglie di 1 costa di sedano
-
1 cucchiaio Olio di semi di girasole (o vinacciolo)
-
1 cucchiaino Bicarbonato
-
1/2 cucchiaino Zucchero
-
1/2 cucchiaino Sale
Preparazione
-
- In una ciotola o nella planetaria mescolate la farina di quinoa con la maizena, il sale, lo zucchero e il bicarbonato.
- Aggiungete gradatamente il latte di riso e la panna vegetale, sbattendo energicamente.
- Unite anche l’olio di semi, i piselli freschi e le foglie di sedano frullati (separatamente).
- Mescolate ancora bene.
- Lasciate riposare 30-40 minuti l’impasto.
- Se non amate il bicarbonato, potete anche utilizzare del lievito di birra secco in ugual quantità.
- Ungete una padella con dell’olio e con l’aiuto di un cucchiaino o di un cucchiaio, se vi piacciono blinis più grandi, posate dei piccoli bocconi di pasta sul fondo. Appena compaiono le prime bolle, rigirate i blinis e proseguite la cottura per altri 30 secondi circa.
- Continuate così fino ad esaurimento della pastella.
Note
Blinis, finger food internazionali deliziosi
Possiamo dire con tranquillità che i blinis sono diventati un “must” durante le festività natalizie. Nell’Europa dell’Est, i blinis vengono ancora preparati in occasione della Pasqua ortodossa, che si festeggia il 7 gennaio.
La tradizione vuole che vengano cotti in una padella di ghisa bollente appena unta e serviti con caviale e panna acida.
Se ti piace la mia raccolta di ricette
puoi ricevere direttamente la mia newsletter
(trovi il form in home page)
Oppure
seguimi sulla pagina Facebook e diventa Fan.
Mi trovi anche su Twitter Google+ Pinterest
Se vuoi vistare il nostro sito clicca su
oppure seguici su
Istagram
Torna alla home
Related posts:
No related posts.