Sofia adora le mele ma non le mangia con la buccia.
A scuola per via del covid_19 i bambini si devono un pò arrangiare e quindi lei ha trovato la soluzione più semplice, non le mangia e le porta a casa 🤣
La mamma allora prepara una deliziosa merenda .. velocissima da fare !!!
E’ irresistibile. Preparala con me!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gfarina 00
- 2uova
- 55 gburro
- 90 gzucchero
- Mezza bustinalievito in polvere per dolci
- 1limone
- 2mele
- 1 pizzicosale
- zucchero a velo
Preparazione
Ti faccio vedere come si può preparare un’irresistibile torta di mele in pochissimo tempo. Prepara sul piano di lavoro tutti gli ingredienti e gli strumenti necessari: una ciotola e una frusta. Se vuoi puoi sempre utilizzare un robot da cucina ma è talmente semplice e veloce che ti consiglio di farla a mano.
Utilizza una ciotola ampia per avere maggiore libertà di movimento. Sbatti 2 uova con lo zucchero (75 gr.) fino ad incorporarlo completamente.
Nel frattempo metti sul fuoco un pentolino a fuoco basso per sciogliere il burro, poi unisci alle uova e continua a mescolare.
Aggiungi la scorza grattugiata di metà limone facendo attenzione a non prendere la parte bianca.
A questo punto unisci poco alla volta la farina e il lievito setacciati, mescolando ad ogni passaggio.
Una volta incorporata tutta la farina, aggiungi un pizzico di sale e mescola il tutto.
Ora dedicati alla preparazione delle mele.
Una volta sbucciate le mele, tagliale a fette della stessa dimensione. Mettile in una ciotola e aggiungi qualche cucchiaino di zucchero, la scorza grattugiata del limone e il suo succo. Mescola e tieni da parte.
Prendi uno stampo per crestata da 20 e una volta imburrato ed infarinato, versa al suo interno il composto della torta e livella con un cucchiaio.
Distribuisci le mele a raggera fino a ricoprire l’intera superficie.
Copri con qualche cucchiaino di zucchero e riccioli di burro.
Cuoci in forno statico a 180 gradi per 30 minuti.
Terminata la cottura lascia lo sportello leggermente aperto (fermalo con un cucchiaio di legno) per 10 minuti. Poi lascia raffreddare a temperatura ambiente. Infine, decora con lo zucchero a velo.
Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi essere sempre aggiornato, seguimi anche sulla mia pagina di facebook cliccando acasadigery e lascia il tuo like!
Ti aspetto…Gery
Torna alla home per leggere tutte le altre ricette.
Mi trovi anche su instagram , twitter e pinterest
Ti potrebbe interessare:
TORTA SACHER – La ricetta per prepararla a casa.
In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.