Ciao! Oggi ti propongo un primo piatto preparato con le melanzane ed i pomodori pachino. Fresco e cremoso! Un modo come un altro per invogliare i bambini (e non solo) a mangiare le melanzane. Un ortaggio con poche calorie, tante vitamine ed un concentrato di minerali.Insomma, un vero tesoro da portare in tavola che si presta a molte ricette.
Quella che ti presento oggi è molto semplice e veloce!
- CostoMolto economico
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 350 gTagliatelle all’uovo
- 500 gPomodori di Pachino
- Olio di oliva
- 1 spicchioAglio
- Basilico
- 1Melanzane (grande)
Preparazione
Lava i pomodori sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali tracce di terra. Tagliali a metà e poi ancora a metà formando 4 spicchi. Mettili in una ciotola ampia e condisci con un pizzico di sale e una lacrima di olio di oliva.
Togli la buccia della melanzana poi tagliala a dadini ( taglia prima a fette spesse, poi ogni fetta a striscia e quest’ultima a dadini).
Scalda una padella e versa sul fondo l’olio fino a ricoprire l’intera superficie. Insaporisci uno spicchio d’aglio e poi unisci le melanzane. Nel frattempo metti la pentola con l’acqua di cottura sul fuoco.
Cuoci per qualche minuto la melanzana poi versa i pomodori. Aggiusta di sale e aggiungi qualche foglia di basilico fresco. Copri e lascia cuocere a fiamma bassa.
Quando l’acqua bolle butta la pasta e dedicati alla preparazione del sugo. Trasferisci le melanzane con il loro condimento in un contenitore capiente e passale con il mixer ad immersione. Azionalo per qualche secondo un paio di volte. A seconda dei gusti puoi decidere se passarlo completamente facendolo diventare una salsa o meno e versalo nuovamente nella padella.
Scola le tagliatelle leggermente al dente e versale in padella. Gira con il mestolo amalgamando la salsa.
Servi con una spolverata di parmigiano, un filo d’olio e se lo gradisci il pepe.
Una tagliatella davvero cremosa e gustosa che piacerà a grandi e piccini! Parola di mamma!!!
Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi essere sempre aggiornato, seguimi anche sulla mia pagina di facebook cliccando acasadigery e lascia il tuo like!
Ti aspetto…Gery
Torna alla home per leggere tutte le altre ricette.
Mi trovi anche su instagram , twitter e pinterest
Ti potrebbe interessare: