Oggi vi presento un primo piatto fresco e saporito: le pappardelle con pesto rosso e pesce spada. Un piatto molto apprezzato per il suo mix di sapori. Il pesto alla genovese, i pomodorini e i tranci di pesce spada fresco. Il tutto arricchito con qualche foglia di basilico. Le pappardelle sono accompagnate da un condimento preparato con i pomodorini cotti in padella con i tranci di pesce spada tagliato a bocconcini a cui viene aggiunto il pesto. Semplice e veloce!
Se vuoi puoi prepararlo con le tagliatelle senza uova. In questo link trovi tutti i passaggi per preparare la pasta utilizzando la semola rimacinata. Il piatto sarà comunque gustoso ma più leggero.
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Pesce spada (tranci) 2
-
Pomodorini (piccoli) 25
-
Pesto alla Genovese 150 g
-
Aglio 1 spicchio
-
Tagliatelle all'uovo 250 g
-
Olio di oliva
-
Basilico
-
Sale
Preparazione
-
Tagliatelle con pesto rosso e pesce spada.
Metti l’acqua sul fuoco e dedicati alla preparazione del condimento. Per prima cosa lava accuratamente i pomodorini sotto l’acqua corrente e tagliali a metà. Aggiungi un filo d’olio, il sale e qualche foglia di basilico tagliata
-
Togli la pelle che circonda il trancio di pesce spada e taglialo a piccoli pezzi. Ti consiglio di non tagliarli troppo piccoli perchè durante la cottura potrebbero rompersi ulteriormente e quindi avere una consistenza diversa da quella desiderata.
-
Fai rosolare uno spicchio d’aglio in padella e poi unisci i pomodorini conditi. Cuoci a coperchio chiuso per circa 10 minuti. A questo punto togli l’aglio e aggiungi i bocconcini di pesce spada. Gira per amalgamare tutti gli ingredienti.
-
Quando l’acqua raggiunge il bollore, butta giù la pasta e lascia cuocere in base ai tempi di cottura. Generalmente la pasta confezionata cuoce in circa 7-8 minuti, mentre quella fresca ha bisogno di meno della metà del tempo: quando sale a galla è pronta quindi scolala un pò prima.
Versa un mestolo di acqua di cottura in padella e lascia cuocere ancora 5 minuti. Nel frattempo la cottura della pasta sarà al dente, la puoi scolare e versare in padella. Unisci il pesto e amalgama gli ingredienti.
-
Le Pappardelle con pesto rosso e pesce spada sono pronte da portare in tavola.
Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi essere sempre aggiornato, seguimi anche sulla mia pagina di facebook cliccando acasadigery e lascia il tuo like!
Ti aspetto…Gery
Torna alla home per leggere tutte le altre ricette.
Mi trovi anche su instagram , twitter e pinterest
Ti potrebbe interessare :
Pappardelle funghi e salsiccia con cime di rapa