La panna cotta è uno dei dolci al cucchiaio più famosi. E’ un dessert che generalmente piace a tutti, servita con cioccolato, caramello, marmellate o altro. Insomma, un dolce al cucchiaio che può avere diverse forme a seconda del gusto che lo accompagna. Spesso si compra quella “già pronta” nei supermercati, senza pensare che la preparazione a casa non richiede molto più tempo e sicuramente è più gustosa!
Quella che vi presento è la ricetta base. Si può preparare anche in altre versioni aggiungendo nella preparazione il caffè, il cacao..ect..

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 porzioni
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Panna fresca liquida 500 ml
-
Zucchero 80 g
-
Vaniglia 1 bacca
-
Gelatina in fogli 8 g
Preparazione
-
Per realizzare la panna cotta, per prima cosa metti a mollo i fogli di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo in un pentolino scalda la panna con lo zucchero e aromatizza con i semi di vaniglia. Ti ricordo che devi scaldare con le mani la bacca di vaniglia, appiattirla e appoggiarla su un piano di lavoro. Togli le estremità e incidi l’intera bacca per il lungo. Separa i lembi e raccogli con un coltello i semini presenti al suo interno. A questo punto puoi aggiungere i semini nel composto. Unisci anche la bacca che toglierai quando la panna avrà raggiunto la temperatura.
-
I fogli di gelatina si sono ammollati, quindi li puoi strizzare delicatamente e unire alla panna. Togli dal fuoco il pentolino e mescola con una frusta fino a quando la gelatina si è completamente sciolta.
A questo punto la preparazione della panna cotta è terminata. Puoi versare il composto in 4 stampi da 150 ml o in formine più piccole come ho fatto io oggi perché volevo presentare dei piccoli assaggi di panna cotta con diverse salse di accompagnamento.
Bisogna farla raffreddare in frigo per 5 ore.
-
Ti è mai capitato di “rovinarla” prima di servirla perché non si staccava dalla formina? Tranquillo, anche a me! Poi ho scoperto un segreto! Bisogna prendere un pentolino e far scaldare un pò di acqua. Prendere la formina e bagnare il fondo per qualche secondo. Prendere il piattino, appoggiarlo in superficie e rovesciare la formina. Sarà perfetta e pronta per essere decorata con la salsa che più preferisci 🙂
-
Se questa ricetta vi è piaciuta e volete essere sempre aggiornati, seguitemi anche sulla mia pagina di facebook cliccando acasadigery e lasciate il vostro like! Vi aspetto…Gery
Torna alla home per leggere tutte le altre ricette.