Semplici e gustosi, gli gnocchi sono un primo piatto molto amato. Oggi ti presento quelli preparati con le carote senza le patate.
Nel blog trovi anche la ricetta classica degli gnocchi di patate con e senza uova! (clicca sulla parola blu per vedere il dettaglio delle ricette).
Vediamo cosa occorre per preparare quelli con le carote.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gPecorino
- 500 gCarote
- 1Uovo
- 350 gFarina 00
Preparazione
Inizia con il preparare gli ingredienti.
Pela le carote, tagliale a rondelle e poi lessale in abbondante acqua calda per circa 20 minuti. Tienile da parte e lasciale raffreddare.
Infine, grattugia il pecorino.
Metti nel boccale del mixer le carote lesse, il pecorino, un uovo e un cucchiaino abbondante di sale. Unisci la farina e aziona il mixer per qualche secondo.
Versa l’impasto sulla spianatoia infarinata e continua ad impastare fino a formare un panetto liscio ed omogeneo. Se necessario aggiungi qualche cucchiaio di farina.
Trasferisci il composto in una ciotola e copri con la pellicola trasparente. Lascia riposare in frigorifero per un’ora.
Preleva una piccola parte, lavorala sulla spianatoia infarinata e forma un rotolino. Taglialo in piccoli pezzi da circa 1,5 cm.
Sporcali con la farina e, con un movimento circolare della mano, falli rotolare tra i polpastrelli. Poi mettili da parte ad asciugare.
Una volta terminati ti consiglio di farli asciugare sul tagliere in legno o su di un cabaret con la carta forno (in particolare se si tratta di quelli colorati perchè senza carta rimangono umidi a differenza dei cabaret di cartone o del tagliere).
Se non li devi consumare subito, puoi tenerli in frigorifero fino al loro utilizzo.
In alternativa, puoi usare l’essicatore della pasta. Io ho comprato questi su Amazon e li uso spesso. Inoltre, si possono sovrapporre su più livelli.
Gnocchi di carote burro e salvia.
Porta a bollore l’acqua in una pentola ampia e poi butta gli gnocchi. Aggiusta di sale e lasciali cuocere qualche minuto. Quando affiorano in superficie sono pronti da scolare. Utilizza un mestolo forato e disponili all’interno di una ciotola capiente.
Nel frattempo, sciogli in un pentolino il burro con la salvia.
Condisci gli gnocchi e servi con una spolverata di parmigiano.
Gnocchi di carote con crema di zucchine.
In alternativa puoi servirli su una crema di zucchine. Lessa circa 500 gr. di zucchine lavate e tagliate a dadini.
In una padella insaporisci uno scalogno con l’olio. Salta per qualche minuto 1/3 delle zucchine e mettile da parte. Frulla le zucchine rimaste e versale in padella. Aggiusta di sale e pepe.
Condisci gli gnocchi con la crema e servi con le zucchine tenute da parte. Aggiungi qualche scaglia di pecorino e ancora un pò di pepe.
Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi essere sempre aggiornato, seguimi anche sulla mia pagina di facebook cliccando acasadigery e lascia il tuo like!
Ti aspetto…Gery
Torna alla home per leggere tutte le altre ricette.
Mi trovi anche su instagram , twitter e pinterest
Potrebbe interessarti anche:
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.