Vuoi preparare un dolce per San Valentino e non sai cosa fare? Stupiscilo con la crostata pere e cioccolato! Puoi farla a cuore e accompagnarla con dei deliziosi biscotti. E’ molto semplice da preparare, non è troppo dolce ed è davvero bella.
E’ una crostata che però si può preparare anche in altre occasioni. Puoi utilizzare il classico stampo da crostata da 26 con tutto l’impasto della frolla. O, se la vuoi accompagnare con i biscotti utilizzare uno stampo più piccolo.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2Pere abate
- 250 gFarina 00
- 30 gFecola di patate
- 2Uova
- 150 gZucchero
- 130 gBurro
- 150 gCioccolato fondente
- 50 mlAroma all’arancia
- 50 mlLatte
- Sale
- Lievito in polvere per dolci (mezzo cucchiaino )
Preparazione
Iniziamo la preparazione dalla frolla della crostata. Metti nel mixer la farina, la fecola,100 gr. di zucchero, i tuorli, il burro, un pizzico di sale e il lievito. Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro e lavoralo fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Coprilo con la pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per circa un ora.
Trascorso il tempo di riposo stendi l’impasto tra due fogli di carta da forno fino a uno spessore di 5 mm. Se vuoi preparare anche i biscotti, tieni da parte un 1/3 dell’impasto e ricordati di utilizzare uno stampo più piccolo.
Imburra uno stampo, oppure rivestilo con la carta forno o, infine, utilizza uno stampo in silicone. Rivesti lo stampo creando un bordo alto almeno un dito. Bucherella con la forchetta.
A parte sbatti gli albumi con lo zucchero rimasto e poi versali sul fondo della crostata.
Pulisci le pere, tagliale a fettine sottile e distribuiscile sopra gli albumi.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti.
Nel frattempo in un pentolino scalda il latte. Aggiungi l’aroma all’arancia e i pezzi di cioccolato fondente. Mantieni la bassa temperatura fino a quando si sarà sciolto tutto il cioccolato.
Una volta cotta la crostata, versa il cioccolato a lascia raffreddare a temperatura ambiente poi falla riposare in frigorifero almeno 2 ore.
Con la frolla tenuta da parte puoi preparare dei biscotti. Ti basterà utilizzare la formina e cuocere in forno per 15-20 minuti. Una volta raffreddati, li puoi decorare con lo zucchero a velo, oppure con il cioccolato della torta come ho fatto io.
Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi essere sempre aggiornato, seguimi anche sulla mia pagina di facebook cliccando acasadigery e lascia il tuo like!
Ti aspetto…Gery
Torna alla home per leggere tutte le altre ricette.
Mi trovi anche su instagram , twitter e pinterest
Ti potrebbe interessare:
Baci perugina. La ricetta di Acasadigery.