Il cavolfiore gratinato al forno con besciamella e formaggio è un classico contorno a base di verdure sano e gustoso. Una ricetta semplice e veloce.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gFormaggio (a pasta filata)
- Cavolfiore (circa 1 kg)
- 500 mlBesciamella
- Sale
- Pepe
- Parmigiano Reggiano DOP
Ingredienti per la besciamella
- 500 mlLatte
- 50 gFarina 00
- 50 gBurro
- Sale
- Noce moscata
Preparazione
Pulisci il cavolfiore eliminando il gambo e le foglie esterne. Taglia le cimette e separa le une dalle altre.
Le puoi lessare in acqua calda per una decina di minuti oppure cuocere a vapore.
Nel frattempo taglia a dadini il formaggio a pasta filata e tieni da parte.
Prepara la besciamella. In un pentolino versa il latte con il burro e portalo quasi a bollore. Togli dal fuoco e setaccia a più riprese la farina iniziando a mescolare con la frusta. Unisci un pizzico di sale e la noce moscata. Rimetti il pentolino sul fuoco a fiamma bassa e mescola fino a farla addensare. Una volta pronta tienila da parte. Trovi la ricetta completa della besciamella QUI
Sporca il fondo della teglia con abbondante besciamella e formaggio a dadini. Se preferisci puoi tagliarlo a pezzi più piccoli o addirittura tritarlo per amalgamarlo meglio alla salsa.
Distribuisci il cavolfiore cotto a vapore o lessato nella teglia e aggiungi il formaggio.
Copri con abbondante besciamella e parmigiano reggiano. Fai gratinare in forno statico preriscaldato a 200 gradi nel ripiano in alto per circa 10 minuti o finchè risulta ben dorato.
Il cavolfiore gratinato al forno è ottimo da mangiare caldo.
Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi essere sempre aggiornato, seguimi anche sulla mia pagina di facebook cliccando acasadigery e lascia il tuo like!
Ti aspetto…Gery
Torna alla home per leggere tutte le altre ricette.
Mi trovi anche su instagram , twitter e pinterest
Ti potrebbe interessare:
Gateau di cavolfiore con speck e formaggio