La torta nuda è adatta per essere servita in qualsiasi occasione, da un fine pasto ad un compleanno. Ma anche per la festa della mamma è perfetta. Essendo molto gustosa e allo stesso tempo scenografica stupirete tutti i vostri ospiti.
Siete curiosi di sapere come si prepara?
Allora seguitemi in cucina, prepariamola insieme 😃😃
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Per la torta nuda
L’impasto
Per La mousse alle fragole
Per la crema chantilly
Decorare
Strumenti
Torta nuda con le fragole
Passaggi
Iniziamo la nostra preparazione con l’impasto
Torta nuda
Nella planetaria alla massima velocità sbattere le uova per due minuti, dopo aggiungete l’acqua e gradatamente lo zucchero senza diminuire la velocità per altri 5 minuti, fino ad ottenere una massa cremosa. Spegnete la macchina, poi aggiungete le polveri setacciate setacciate (farina, frumina, lievito) con movimenti dal basso verso l’alto con una spatola (lentamente per non smontare il composto), quando saranno ben incorporati unite il burro tiepido a più riprese infine l’aroma vaniglia. (Mi raccomando procedete delicatamente).
Torta nuda
Dopo, mettete l’impasto in uno stampo da 22 cm circa, con il fondo foderato con carta da forno, cuocete in forno preriscaldato 170°C ripiano medio per 35 – 40 minuti. Fate sempre la prova stecchino.
Torta nuda
Una volta sfornata, lasciate riposare 10 minuti, quindi sformate su una gratella lasciandola raffreddare completamente. Ora ci dedichiamo alla farcitura.
Torta nuda
Per la mousse alla fragola, ammollare la gelatina in acqua fredda, mentre in un pentolino scaldate le fragole( frullate in precedenza) con lo zucchero, mescolate bene. Togliete dal fuoco, aggiungete la gelatina strizzata mescolando fin quando si sarà sciolta, lasciate raffreddare completamente. Nel frattempo, prepariamo la crema chantilly
Che deve essere ben fredda. (Preparatela in anticipo).
Torta nuda con le fragole
Raschiate i semi della vaniglia con un coltello, aggiungeteli al latte assieme a tutta la bacca, unite la scorza di limone, portate sul fuoco scaldate il latte fino farlo diventare tiepido, non deve bollire. Mescolate bene con una frusta I tuorli con lo zucchero in un pentolino, aggiungete la farina, la fecola, facendo attenzione a non creare grumi. Stemperate con il latte caldo per poi unirlo tutto, dopodiché riportate sul fuoco, lasciate addensare mescolando continuamente, eliminate la scorza e la bacca,infine spostatela in una terrina. Lasciate raffreddare proteggendo con pellicola per alimenti a contatto.
Torta nuda
Tagliate la torta raffreddata in 3 strati, montate la panna, poi con una frusta a mano unite il composto di fragole alla panna facendo attenzione a non smontare il composto, conservate in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Torta nuda
Per la chantilly montate la panna, unitela alla crema pronta con una marisa molto delicatamente. Lasciate da parte
Torta nuda
Ora che abbiamo tutto pronto assembliamo la nostra torta.
Versate la crema chantilly in una sacca poche con beccuccio a stella, mentre la mousse alla fragola in una tasca da pasticciere con punta liscia.
Torta nuda
Ponete il primo disco del pan di Spagna su un piatto da portata, poi distribuite 1/3 della chantilly formando un cerchio. Lasciate liberi i bordi in modo da decorare con ciuffi di crema. Mentre all’interno distribuite la mousse di fragole. Sovrapponete il secondo strato di torta, procedendo nello stesso modo. Ricomporre il dolce, terminando la farcitura con la chantilly e la mousse rimaste. Lasciate riposare in frigo almeno 5 ore o tutta la notte. Prima di servire decorate con le fragole, i fiori e i cuoricini di zucchero. Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite. Buon appetito
questa torta è perfetta come fine pasto, se avanza conservare in frigorifero consumandola entro 24 ore.
Il mio consiglio di preparare le creme in anticipo in modo che siano ben freddi nel momento che le useremo . Questo dolce non va bagnato ,ma se volete potete spennellare leggermente senza eccedere le basi ,con uno sciroppo alla fragola ,vi assicuro che sarà molto gustosa
Spero che questa ricetta vi è piaciuta provatela ditemi cosa ne pensate nei commenti
potete provare la Pie Frutti di bosco e Vaniglia o l’Angel Cake
Per rimanere aggiornati seguitemi nel mio gruppo di cucina I pasticci di Anna O direttamente sulla mia pagina personale facebook
Dosi variate per porzioni