Tarallini all’olio

I tarallini all’olio sono degli anellini di pasta non lievitata preparati con un impasto contenente acqua o vino, olio e sale, molto friabili adatti per l’aperitivo o ,come stuzzichino durante la giornata . Ci sono tante versioni ,al pepe, alla cipolla , alla pizza con l’anice ,dolci o salati con l’olio di oliva come questi che vi sto proponendo .Forza spostiamoci in cucina vediamo come si preparano. Per qualcosa di più sfizioso provate altre ricette cliccando sui link qui sotto evidenziati

tarallini all'olio pronti

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni120 tarallini
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

tarallini all’olio

Strumenti

necessari per i tarallini all’olio

Passaggi

Vediamo come si preparano i tarallini all’olio

Per preparare i tarallnii cominciate impastando gli ingredienti in una ciotola o, nella planetaria munita di gancio ad uncino. Quindi versate all’interno la farina, il sale e l’olio e date una breve mescolata fino ad ottenere un composto sabbioso .

Ora aggiungete il vino , amalgamate il tutto poi trasferite il composto sulla spianatoia lavorandolo a mano fin quando diventerà ben omogeneo e non appiccicoso .Dopo copritelo con della pellicola alimentare e lasciate riposare circa 30 minuti.

Trascorso questo tempo, staccate dei pezzettini di impasto e modellateli con i polpastrelli formando dei cordoni lunghi10 cm e spessi 1 cm . Quindi congiungete le punte ripiegando un’estremità sull’altra in modo da ottenere un anellino. Tenete conto che con queste dosi e questo procedimento otterrete circa 120 pezzi . Nel frattempo mettete a bollire una pentola piena d’acqua.

Man mano che li modellate, sistemate i taralli su un vassoio con carta forno . Quando avrete formato tutti i taralli immergete pochi pezzi alla volta nell’acqua bollente aiutandovi con una schiumarola . Non appena saliranno a galla saranno pronti per essere scolati su un vassoio foderato con un canovaccio pulito; proseguite con la cottura di tutti gli altri .

Infine trasferiteli su una leccarda con carta forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 190° per circa 35-40 minuti .Sfornate ,lasciate raffreddare ed ecco pronti i vostri tarallini all’olio, servite e buon appetito

tarallini in preparazione

I tarallini all’olio sono molto gustosi ,semplici, sfiziosi e creano dipendenza come le ciliegie uno tira l’altro.Si possono preparare e conservare in contenitori emetici al massimo per 30 giorni

Io solitamente ne preparo 1/2 dose in modo da averne sempre a disposizione ,mentre guardo un film o sono al pc. Ma tante volte sono il mio salva pranzo mentre lavoro .

Spero che questa ricetta vi è piaciuta provatela ,ditemi cosa ne pensate nei commenti.

Nel frattempo

Per rimanere aggiornati seguitemi nel mio gruppo di cucina I pasticci di Anna O direttamente sulla mia pagina personale facebook

Se vi fa piacere votate le stelline😍😍

In questo articolo ci sono link di affiliazione

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da I Pasticci di Anna di Anna Ardito

Mi chiamo Anna, sono Pugliese e sono una pasticciona. Adoro stare tra i fornelli ,mi rilasso e allo stesso tempo mi diverto. Amo sperimentare nuove ricette.