Il rustico , è una torta salata fatta con la pasta sfoglia, si può farcire in mille modi con le verdure, i latticini, o con ciò che si ha in dispensa. Il mio è con la carne. È di una bontà indescrivibile, si può servire per qualsiasi ricorrenza da un semplice buffet ad un salva cena. Curiosi di sapere come si prepara? Forza allacciate i grembiuli e realizziamolo insieme.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il rustico di carne
Strumenti
Che utilizzeremo per il rustico
Rustico di carne
Passaggi
per la farcitura
Rustico con la carne
In una padella ampia mettiamo l’olio, e le verdure che abbiamo tagliato sul tagliere in precedenza. Lasciamo appassire leggermente ,dopo uniamo la carne tritata , mescoliamo ,facendola soffriggere qualche istante , poi sfumiamo con il vino bianco ,dopo che la parte alcolica sarà evaporata saliamo ,pepiamo .Lasciamo cuocere per 5 minuti rimestando spesso facendo assorbire l’acqua che si sarà formata. Quando sarà cotta spegnete la fiamma facendola raffreddare del tutto . Una volta fredda aggiungiamo metà del prosciutto cotto e la treccia battuta sminuzzati. Ora rivestite una tortiera con la pasta sfoglia , con la sua carta forno . Dopo di che farcite il rustico con il ripieno pronto ,cospargete la besciamella , decorate con la rimanenza degli affettati qualche cucchiaino di uovo sbattuto, spolverizzate con il formaggio grattugiato .

Rustico con la carne
Infine coprite con la seconda sfoglia, chiudete bene i bordi, pizzicandoli bene con i rebbi di una forchetta . Spennellate con il restante uovo. punzecchiate la superficie in modo che fuoriesca l’umidità che si forma durante la cottura e si possa rompere . Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 25 – 30 minuti .Sfornate lasciate intiepidire e servite

Rustico con la carne

rustico con la carne
rustico con la carne

Questo rustico si può servire sia caldo che freddo, è adatto per qualsiasi occasione .
Se avanza conservare in frigorifero ,consumandolo entro un giorno. riscaldandolo leggermene .Sconsiglio di usare il microonde ,perchè ammorbidisce troppo la pasta rendendolo gommoso.
Se desiderate qualcosa di più sfizioso potete provare la Polenta a pizza
Provate questa versione ,ditemi cosa ne pensate nei commenti
Per rimanere aggiornati seguitemi nel mio gruppo di cucina I pasticci di Anna https://www.facebook.com/groups/947084278692719/?ref=share_group_link
O direttamente sulla mia pagina personale Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=100004424358929