Riso ,patate e cozze alla barese è di origine Pugliese, viene fatto con le cozze
Tarantine, riso arborio, o carnaroli e delle patate a pasta gialla. Io vi propongo la mia versione alla barese.
Forza andiamo in cucina, tutti ai fornelli. Stupirete i vostri ospiti

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 terrine
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
riso patate e cozze
- 300 gr di riso arborio o carnaroli
- 1 kg di cozze nere
- 200 gr di pomodorini ciliegina
- Olio evo q. b
- 1 barattolo di pomodorini a cubetti (facoltativo)
- 1 cipolla grande bianca
- prezzemolo tritato fresco
- sale fino q.b
- pepe nero q. b
- Olio evo q.b
- 4 patate medie
riso patate e cozze
- 4 terrine di terracotta
- 2 coppetta
- 1 colino per filtrare l’acqua delle cozze
- Coltello
- Tagliere
- Paglietta metallica
- Pelapatate
- Cucchiaino
- Forchetta
riso patate e cozze alla barese
Iniziamo la nostra preparazione con il pulire bene esternamente le cozze con una paglietta metallica e lavarle sotto l’acqua corrente. Per aprirle a crudo, schiacciare leggermente, far scivolare in avanti una delle due valve fino a sentire il tipico “clac”, inserendo tra di esse un coltellino e facendolo scorrere fino ad aprire il mollusco; spostare la cozza su una sola valva ed eliminare l’altra, raccogliendo in una ciotola il liquido che ne uscirà. Procedere così con tutte le cozze e adagiarle in una coppa. Filtrare l’acqua con un colino, in modo da eliminarne tutte le impurità e tenerla da parte.
Cospargere la base delle terrine di terracotta, con l’ olio evo pugliese, e le cipolle tagliate a rondelle. Pelare le patate e tagliarle a fette omogenee di non più di 1 centimetro di spessore, per consentire una cottura uniforme. Fare un primo strato di patate, sul quale adageremo qualche pomodorino, se volete più colore mettete qualche cucchiaino di cubetti in scatola, e il prezzemolo tritato
riso patate e cozze alla barese
Spolverizzare con il formaggio, un po’ di pepe e ancora olio. Fare uno strato di cozze, utilizzandole tutte , con il frutto rivolto verso l’alto. Spolverizzare con il riso facendo attenzione a farlo entrare nei mitili aperti, insieme ad alla rimanenza degli ingredienti . Macinare abbondante pepe su tutta la superficie. Fare lo strato di chiusura con le restanti patate avendo cura di coprire completamente.
riso patate e cozze alla barese
riso patate e cozze
Completare con i restanti pomodorini, spolverizzare ancora con il formaggio e aggiungere ancora un po’ d’olio. A questo punto la tiella è composta, infine inserire lateralmente, quindi, il liquido filtrato, e completare con acqua leggermente salata fino al limite dell’ultimo strato, senza superarlo. Infornare a 200° in forno statico per 40 minuti, finché le patate saranno cotte e si sarà formata una meravigliosa crosta dorata. Lasciate riposare 15 min, ma la terrina è ottima se mangiata tiepida, in modo da consentire ai suoi sapori di amalgamarsi. Buon appetito
Le terrine di riso ,patate e cozze è un gustosissimo primo piatto adatto in qualsiasi ricorrenza .Se dovesse avanzare conservare in frigorifero , consumare entro 2 giorni. Riscaldando in forno caldo per pochi minuti.
Io vi consiglio di preparare tutti gli ingredienti prima, in modo che assemblare diventi più veloce. Essendo una lunga preparazione. Ma vi garantisco la bontà, sarà richiesto il bissss .Ditemi cosa ne pensate. Spero che questa ricetta vi è piaciuta. Vi aspetto con tante altre ricette interessanti.
Votate le stelline mi raccomando
Potete provare anche Le terrine di orecchiette al forno
Per rimanere aggiornati seguitemi nel mio gruppo di cucina I pasticci di Anna O direttamente sulla mia pagina personale facebook