Il rotolo tiramisù è goloso, semplice perfetto per essere servito dopo un pranzo o una cena.
Un biscuit bagnato al caffè ed infine farcito con una crema al mascarpone e panna
Questa versione è senza uova nella crema,ma potete usare la classica farcitura con uova fresche o pastorizzate.
È molto scenografico e goloso, sicuramente diventerà il protagonista della vostra tavola.
Anche i commensali più piccoli lo apprezzeranno (ma in quel caso bagnate con del caffè diluito con un po’ d’acqua)
Cosa ne pensate di realizzare insieme questa golosità?
bene!
spostiamoci in cucina allacciate i grembiuli e tutti al lavoro.
Per qualcosa di più goloso provate altre ricette cliccate qui sotto sui link evidenziati in rosso
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6-8 persone
- Metodo di cotturaFornoForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e PrimaveraEpifania
Ingredienti
Necessari per il biscuit del rotolo tiramisù
Per farcire
Passaggi
Rotolo tiramisù
Iniziamo la nostra ricetta con il separare i tuorli dagli albumi.
Setacciare la farina con la fecola ,dopodiché
Iniziare a montare gli albumi con la metà del sale a neve ben ferma
Una volta pronti
Lasciare da parte
Contemporaneamente montare per 15 minuti i tuorli con lo zucchero, la rimanenza del sale e tutta l’acqua. Dovranno diventare ben gonfi e cambiare colore (diventano bianche).
Quando saranno pronte aggiungete nei tuorli metà degli albumi montati e metà farina con la fecola, mescola velocemente con la frusta della planetaria, infine unire la seconda parte degli albumi e della farina con la fecola,mescola nuovamente qualche secondo e spegni.
Con una Marisa a mano dai una leggera mescolata in modo da amalgamare bene gli ingredienti.
Dopodiché
Versare l’impasto su una leccarda rivestita di carta forno, livellare bene ed inforniamo a 200°C in forno preriscaldato statico per 8 minuti .
Una volta pronto sfornate , capovolgere su un foglio di carta forno umida( o un canovaccio umido spolverato con dello zucchero semolato) poi staccate lentamente la carta forno che avete usato per la cottura (lentamente altrimenti rischiamo di rompere il rotolo) arrotolate e lasciamo raffreddare.
Rotolo tiramisù
Nel frattempo ci dedichiamo alla farcia, preparando del caffè con una caffettiera da 6 tazze o espresso, contemporaneamente iniziamo a schiacciare il mascarpone uniamo il latte condensato ed amalgamare,in un’altra ciotola montare la panna con lo zucchero a velo(usate fruste e ciotola freddissime )
Quando quest’ultima sarà semi montata unite il mix di mascarpone e latte condensato continuando a sbattere con le fruste elettriche ,fin quando diventerà spumosa , soffice e lavorabile. Dopodiché, zuccherate il caffè (se usate caffè solubile diluitelo in una quantità di acqua tiepida con 6 tazzine da caffè in modo che venga sciolto perfettamente) a questo punto iniziamo a comporre il nostro rotolo tiramisù.
Quando sarà tutto pronto, riprendiamo il nostro biscuit che bagneremo spennellando con il caffè preparato,poi riempiamo una sacca poche e farciamo il rotolo, spolverare con cacao amaro.
A questo punto arrotoliamo nuovamente con l’aiuto della carta forno ed infine richiudete con pellicola alimentare (come una caramella).
Poniamo in frigorifero e lasciate riposare minimo 2 ore.Il
Rotolo tiramisù
Infine poco prima di servire eliminate la pellicola e decorate a piacere,poi tagliate a fette e servite.
Buon appetito 😋😋😋 dalla vostra Anna ❤️😘😘😘😘😘
Il rotolo tiramisù è goloso adatto per essere servito in qualsiasi momento della giornata o dopo cena tra amici.
Molto scenografico, semplice e goloso.
Il mio consiglio di usare ciotola e fruste freddissime per montare la panna.
Se avanza conservare in frigorifero e consumare in un contenitore ermetico consumando entro 24 ore.
Possiamo anche congelare conservando al massimo 30 giorni, scongelando lo stesso giorno che lo serviamo.
Spero che questa ricetta vi è piaciuta provatela stupirà tutti, mostratemi le foto,ditemi cosa ne pensate nei commenti
Nel frattempo
Per rimanere aggiornati seguitemi nel mio gruppo di cucina I pasticci di Anna O direttamente sulla mia pagina personale facebook
Se vi fa piacere votate le stelline😍😍
FAQ (Domande e Risposte)
Posso preparare in anticipo il rotolo tiramisù?
Certo ! Consiglio di prepararlo almeno 6 ore prima o la sera per il giorno seguente
Posso farcire anche con una crema al mascarpone con uova?
Si!! Potete farcire con la crema che preferite,con o senza uova.
Ma dovrete usare uova fresche o pastorizzate .
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.