Barchette di patate

Le barchette di patate sono gustosissime,semplici e molto scenografiche.

Adatte per un salva cena o da servire come antipasto usando patatine novelle,in quanto si possono servire calde o fredde.

Potete prepararle anche in anticipo e riscaldare in forno caldo poco prima di portare in tavola.Sicuramente sarà richiesto il bis

Vengono preparate con la patata gialla che taglieremo a metà ottenendo due barchette,che andremo a sbollentare in acqua calda salata per poi a svuotare internamente e farcire a piacere. In questo caso con scamorza e pancetta affumicata

Siete curiosi di sapere come le ho preparate?

bene! Allacciate i grembiuli, spostiamoci in cucina stupirete i vostri commensali.

Per qualcosa di più goloso provate altre ricette,cliccate qui sotto sui link evidenziati in rosso

barchette di patate pronte per essere gustate
https://vm.tiktok.com/ZGdJg48XP
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornelloFornoForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e PrimaveraPrimavera, Autunno

Strumenti

Utilizzati per le barchette di patate

Passaggi

Vediamo come si preparano le barchette di patate

Iniziamo la nostra ricetta dalle patate che dobbiamo lavare eliminando tutte le tracce di terreno ,e senza sbucciare le sbollentate per circa 25 minuti o fin quando infilzando con una forchetta quest’ultima penetri al suo interno.

Quando saranno cotte ,le togliamo dall’acqua e lasciate raffreddare completamente.

Nel frattempo prepariamo la farcia, quindi sul tagliere tagliamo la scamorza a cubetti, la pancetta affumicata a listarelle.

Trascorso il tempo di raffreddamento riprendiamo le patate,le dividiamo a metà nel senso della lunghezza (senza sbucciare) poi scavate il loro interno (non tutto)così da ottenere delle coppette o barchette ,conservando la polpa tolta.

A questo punto in una coppetta mescolate la polpa delle patate ,dopo la pancetta affumicata,la scamorza che avrete tagliato a tocchetti piccoli o alla julienne, irrorate con 2 cucchiai di olio,salate, pepate, uniamo il prezzemolo tritato ed infine con il composto preparato farcire le barchette, quindi irrorate con il restante olio, spolverare con il formaggio grattugiato ed inforniamo in forno caldo statico a 180°C 15 minuti gli ultimi 5 minuti modalità grill.

Sfornare lasciate riposare 5 minuti e servite accompagnate con della maionese (facoltativo). Buon appetito 😋😋 dalla vostra Anna

barchette di patate in preparazione

Barchette di patate

barchette di patate in fase di farcitura

Barchette di patate

Le barchette di patate sono gustosissime, semplici adatte come salva cena o antipasto.

Si possono farcire a piacere anche con salumi e provola, oppure olive pomodoro e alici , al salmone ma a aggiunti fine cottura con uova di lompo o caviale.

Se avanzano conservare in frigorifero e consumare entro 24 ore.

Possiamo preparare anche in anticipo le nostre barchette,poi ci resta solo riscaldare in forno caldo per qualche minuto e servire .

Sicuramente verrà richiesto il bis e saranno richieste spesso.

Spero che questa ricetta vi è piaciuta provatela stupirà tutti, mostratemi le foto,ditemi cosa ne pensate nei commenti

Nel frattempo

Per rimanere aggiornati seguitemi nel mio gruppo di cucina I pasticci di Anna O direttamente sulla mia pagina personale facebook

Se vi fa piacere votate le stelline😘😘❤️

FAQ (Domande e Risposte)

Posso sbollentare e farcire successivamente le barchette di patate?

Certo!
Però ti consiglio di scavare il loro interno quando sono ancora tiepide per evitare che si asciughino e in modo che la polpa tolta la possiate mescolare con gli ingredienti scelti

Posso usare patate più piccole?

Certo, saranno perfette da servire come aperitivo o antipasto.

Posso congelare le barchette già sbollentate?

Certo l’importante che le hai già scavate al suo interno.
Poi congela in dei sacchetti trasparenti per alimenti. Scongela e procedi come sopraindicato.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

3,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da I Pasticci di Anna di Anna Ardito

Mi chiamo Anna, sono Pugliese e sono una pasticciona. Adoro stare tra i fornelli ,mi rilasso e allo stesso tempo mi diverto. Amo sperimentare nuove ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.