Il polpettone freddo è semplice da realizzare golosissimo ed in oltre molto scenografico .
Adatto come antipasto o salva cena, un polpettone realizzato con fette di pan carrè e zucchine ed infine farcito con formaggio spalmabile e affettati a vostra scelta
Stupirete i vostri commensali, sicuramente sarà richiesto spesso diventando il protagonista della vostra tavola, vi consiglio di preparare doppia dose in quanto sarà richiesto il bis.
Curiosi di sapere come si prepara?
bene, allora seguitemi in cucina, allacciate i grembiuli.
Per qualcosa di più goloso provate altre ricette cliccando qui sotto sui link evidenziati in rosso
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
utilizzati per il composto del polpettone freddo
Per farcire
Per decorare e servìre
Strumenti
Passaggi
Vediamo come si prepara il polpettone freddo
Iniziamo a lavare per poi tagliare a tocchetti medi eliminando le due estremità le zucchine dopo le bolliremo in acqua salata fino a quando saranno morbide ma non scotte.
Quando saranno pronte le andremo a scolare in uno scolapasta, lasciandole sgocciolare ed intiepidire circa 10 minuti.Nel frattempo scaldiamo 2-3 cucchiai di olio in una padella ed inseriamo le zucchine lasciandole soffriggere pochi minuti o fin quando saranno ben cotte.
Infine spegnete la fiamma e lasciate raffreddare completamente.
Polpettone freddo
Contemporaneamente rifilare i bordi dalle fette di pan carrè, quindi sbriciolare le fettine in un mixer in modo grossolano (non troppo sottile).
Dopodiché riunire in una ciotola le zucchine che avremo schiacciato bene con una forchetta,poi il Pan carrè sbriciolato ed infine la maionese, iniziate ad amalgamare il tutto, fin quando otterrete un composto umido e lavorabile. Quando sarà ben amalgamato stendete il composto su un foglio di alluminio o pellicola trasparente dandogli una forma rettangolare.
Poi spalmate su tutto il composto il formaggio spalmabile ed infine ricoprire per metà con il prosciutto cotto e nell’altra metà la bresaola, spalmando nuovamente la Philadelphia o ciò che preferite.
Polpettone freddo
Infine con l’aiuto della carta alluminio ,o della pellicola ,arrotolatelo dando la forma di un polpettone, richiudete a caramella e lasciate riposare minimo 60 minuti in frigorifero.
Trascorso il tempo , srotolare ,ricoprire tutto il polpettone con della maionese e decorare a piacere .Infine sistematelo in un piatto da portata su un letto d’ insalata fresca. Tagliate a fette e servite. Buon appetito
Il polpettone freddo è perfetto in estate può essere un salva cena o potrete servirlo tra gli antipasti. Il mio consiglio di sbollentare le zucchine in quanto viene eliminato l’amarognolo che spesso si sente, inoltre preparate tutti gli ingredienti in anticipo in modo da velocizzare la realizzazione del polpettone.Volendo lo potete preparare in anticipo però dovrete decorarlo prima di portarlo in tavola.
Se avanza conservare in frigorifero consumandolo entro 24 ore ,in quanto la maionese tende ad annerire e ad ammorbidire troppo le fette rimaste. Spero che questa ricetta vi è piaciuta provatela ditemi cosa ne pensate tra i commenti,aspetto le vostre foto
Nel frattempo
Per rimanere aggiornati seguitemi nel mio gruppo di cucina I pasticci di Anna O direttamente sulla mia pagina personale facebook
Se vi fa piacere votate le stelline😍😍
In questo articolo ci sono link di affiliazione, aspetto le vostre foto mi raccomando
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.