Il pane è un prodotto alimentare ottenuto dalla fermentazione, dalla formatura a cui segue una lievitazione, e a seguire una cottura in forno di un impasto a base di cereali, farina, acqua e sale. Io ne ho realizzato uno misto semola con lievito madre liquido.
Siete pronti per crearne uno vostro?
Allora prepariamolo insieme allacciamo i grembiuli e mani in pasta

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione12 Ore
- Tempo di cottura55 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per preparare il pane
Pane
Strumenti
Che utilizzeremo
Passaggi
Iniziamo con l ‘autolisi, nella ciotola della planetaria con il gancio a foglia versiamo la farina e lentamente l’acqua. Mescoliamo velocemente per qualche istante in modo da far assorbire l’acqua dalla farina dopodichè copriamo con pellicola trasparente e lasciamo riposare 2 ore. Trascorso il tempo aggiungere il licoli, (lievito madre liquido) rinfrescato . Quindi con il gancio a spirale impastate fino formare la maglia glutinica , infine aggiungere il sale incordando bene l’impasto ci vorranno 5 minuti. Quando sarà pronto
Mettetelo in una ciotola leggermente oleata. Fate un giro di pieghe ( tirando leggermente la pasta per poi riposizionare sulla massa fino a completare)in ciotola ogni 15 minuti per 3 volte.
Lasciate raddoppiare
Dopodiché facciamo la preforma sulla spianatoia leggermente Infarinata. Con le mani delicatamente formiamo un rettangolo , dopo la parte superiore la portiamo al centro (come una tasca), fate aderire perfettamente, facciamo la stessa cosa con la base. Fatto ciò giratelo a 90° chiudete con la stessa procedura prima sopra, poi sotto. Otterrete in questo modo una palla,pirlate poi la coprite con una ciotola , fatela riposare altri 30 minuti dopo realizziamo la forma che desideriamo. Cospargete di farina ( sempre quella che avete usato per l’impasto) o la semola il canovaccio messo nel cestino di lievitazione adagiate il pane, chiudete perfettamente la massa dopodiché lo chiudiamo con il canovaccio, lo inseriamo in una busta di plastica e in frigo per tutta la notte.










pane
La mattina seguente accendere il forno a 250 °
Inserire la pentola completa di coperchio e farla diventare rovente.
Nel frattempo capovolgere il pane sulla carta forno dare i tagli.
Uscire la pentola con molta attenzione, metterlo all’interno quindi
Cuocere a 250°per 15 – 20min
Poi scoprire e abbassare la temperatura a 200°, togliere il coperchio continuando
Altri 15 minuti ,a scalare 180°
E gli ultimi 15 minuti a 150 ° a spiffero per farlo asciugare
Una volta cotto sfornare e lasciar raffreddare in verticale per almeno 4 ore o a completo raffreddamento

pane



pane

Il pane è ottimo per accompagnare diverse preparazioni, ma si può gustare anche da solo o cosparso di pomodoro, olio, sale e origano
Se avanza conservare in un sacchetto per alimenti di carta, si può anche congelare. Quindi vi consiglio di prepararne qualche panetto in più, in modo da tenerlo a disposizione , scongelando otterrete un pane croccante e profumato come appena sfornato
Provate i Panini napoletani
Per rimanere aggiornati seguitemi nel mio gruppo di cucina I pasticci di Anna https://www.facebook.com/groups/947084278692719/?ref=share_group_link
O direttamente sulla mia pagina personale Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=100004424358929