Questi muffin di focaccia si sono possono servire in qualsiasi momento della giornata ,da un buffet ad una pausa pranzo. Gli ho realizzati con l’impasto della focaccia barese, ma cuocendoli nella teglia per muffin. Curiosi? allora allacciamo i grembiuli e prepariamoli insieme. Stupirete tutti i vostri commensali ,specialmente i più piccoli.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni24pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
che ci serviranno per realizzare l’impasto
Muffin di focaccia
Per decorare
Strumenti
Che utilizzeremo
muffin di focaccia
Per l’impasto dei muffin di focaccia
Passaggi
Iniziamo a sciogliere il lievito sbriciolato in poca acqua e zucchero tolti dal totale. Mettere la farina e la semola nella planetaria ,mescoliamo per pochi minuti ,dopo aggiungiamo l’acqua con il lievito, la patata schiacciata e iniziare ad impastare con il gancio ad uncino .Inseriamo lentamente la restante acqua. L’impasto non deve essere duro, ma morbido e leggermente appiccicoso .Unite l’olio e non appena si sarà formata la maglia glutinica inserire il sale. Continuate ad impastare per 7-8 minuti.
Muffin di focaccia
Una volta pronto, oliare leggermente una ciotola e mettere la massa. Coprite con pellicola trasparente ,lasciate lievitare in forno spento con lucina accesa per 2ore.Nel frattempo oliate gli stampi per muffin e tagliate i pomodorini che ci serviranno per decorare i nostri muffin. Trascorso il tempo, riprendete l’impasto e con un tarocco tagliate dei pezzettini d’impasto di 20 gr circa ,formate una pallina e mettetela nello stampo .Lasciate lievitare nuovamente per 20 minuti , decorateli con il pomodoro ,sale, origano e un filo di olio .Contemporaneamente preriscaldate il forno a 200° .Infornate, lasciate cuocere per 25 minuti o fino a doratura .
Sfornate ,lasciate riposare 10 minuti ,sformate e servite.
Questi muffin sono molto soffici e gustosi ,si possono consumare caldi o freddi .
Se avanzano conservare in un sacchetto per alimenti, e consumare entro 1 giorno. Vi consiglio di preparare la patata in anticipo in modo da realizzare subito l ‘impasto
Se questa ricetta vi piace potete realizzarla e dirmi cosa ne pensate nei commenti.
provate laCorona di bresee’ senza burro e l’Erbazzone
Per rimanere aggiornati seguitemi nel mio gruppo di cucina I Pasticci di Annahttps://www.facebook.com/groups/947084278692719/?ref=share_group_link
O direttamente sulla mia pagina personale Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=100004424358929
Dosi variate per porzioni