La polpetta è il secondo piatto preferito di tutti, soprattutto dei bambini.
Possono essere un salva cena o da preparare per il pranzo della domenica ai vostri ospiti in quanto con il sugo condirete la pasta .Forza vediamo come si preparano con la ricetta della nonna. Tutti in cucina

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
la polpetta
- pane raffermo o 2 panini
- 300 gr di macinato misto
- acqua o latte q. b
- prezzemolo q. b
- 1 spicchio d’aglio tolto il germoglio verde (facoltativo io non metto l’aglio)
- 2 fettine di mortadella
- formaggio grattugiato che vi piace di più (io uso grana)
- pepe nero
- sale fino
- 3-4 uova piccole
Per il sugo
- 1 bottiglia di passata di pomodoro da 700 ml
- Misto per soffritto (sedano, cipolla, carota)
- sale fino q. b.
- Olio evo q. b
Per friggere la polpetta
- pane grattugiato q. b
- olio di semi di girasole
Strumenti
la polpetta al sugo
- ciotola
- padella per friggere
- casseruola
- cucchiaio di legno
- carta friiti
Preparazione
la polpetta
Prendere una ciotola mettere il latte o l’acqua, inserire il pane raffermo e lasciare 10 minuti in ammollo. Una volta pronto togliere la parte esterna , prelevare solo la mollica. Strizzare, lasciare da parte. In un’altra coppetta lavoriamo con una forchetta il macinato, aggiungere la mollica , il prezzemolo, l’aglio, il formaggio, la mortadella a pezzettini il pepe e2- 3 uova dipende dalla grandezza ,poi amalgamate per bene il composto. Una volta che gli ingredienti saranno ben incorporati continuate con le mani . L’impasto non deve essere duro, neanche molto morbido, altrimenti non riuscirete a dare la forma alla polpetta. Dopodiché formate tante palline ,adagiatele in un piatto lasciate da parte.
Nel frattempo mettete a scaldare l’olio di semi , dovrà raggiungere una temperatura di 170°C, controllate con un termometro da cucina, nel frattempo passate le polpette nel pane grattugiato . Una volta che l’olio sarà pronto immergetele poche per volta senza sovrapporle. Lasciatele cuocere per 3 – 4 minuti , giratele lentamente senza romperle. Devono essere ben cotte ma non bruciate. Con una schiumarola toglietele dall’olio adagiatele su un foglio di carta fritti. Lasciandole sgocciolare
Dopodiché in una casseruola inseriamo l’olio fatelo riscaldare poi, aggiungete il misto per soffritto, mescolate, quindi versate la passata di pomodoro, poca acqua per evitare che sia troppo denso, mescoliamo, aggiustiamo di sale , cuociamo per 10 – 15 minuti, controllando che non si attacca. Quando sarà pronto, inserite le polpette, cuocete 5 minuti mescolando leggermente di tanto in tanto . Contemporaneamente cucinate la pasta che condirete con il sugo, accompagnato dalle polpette . Buon appetito
Se dovessero avanzare le polpette conservare in frigorifero e consumare entro 2 giorni. Spero che questa ricetta vi piaccia.
Potete provare anche la Salsiccia al sugo
Seguitemi sulla mia pagina personale Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=100004424358929
Seguitemi nel mio gruppo di cucina I pasticci di Anna https://www.facebook.com/groups/947084278692719/?ref=share_group_link