Cigni di pasta choux

I cigni di pasta choux sono molto golosi ,semplici e scenografici conquisteranno tutti dal più piccolo al più grande. I cigni sono dei bignè farciti con della panna montata o crema chantilly ,decorati con la calotta che avrete tagliato a metà e rimesso in senso obliquo ,inserendo delle teste preparate con lo stesso impasto a forma di “S” ed infine spolverizzate con dello zucchero a velo. Erano i miei dolcetti preferiti quando ero bambina. La domenica aspettavo con ansia i miei cigni golosissimi alla panna montata. Ora non vi resta che realizzarli assieme a me. Spostiamoci in cucina lascerete tutti a bocca aperta. Per qualcosa di diverso provate altre ricette cliccando sui link qui sotto evidenziati

cigni di pasta cheaux
  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni30 bigné
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaFrancese
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

necessari per l’impasto dei cigni di pasta choux

125 ml acqua
50 gr burro
180 gr uova intere

per farcire i cigni

250 ml panna fresca per dolci

decorare

zucchero a velo

Strumenti

utilizzati per i cigni di pasta choux

Passaggi

vediamo come si preparano i cigni di pasta choux

Mettete in una casseruola il burro, il sale, e l’acqua e portate ad ebollizione.

Appena il burro sarà completamente sciolto, versate in un sol colpo tutta la farina

Quindi amalgamarla al composto con un cucchiaio di legno mescolando in maniera energica.

Il composto sarà pronto quando si staccherà facilmente dalle pareti del pentolino e formerà una patina opaca sul fondo e un leggero sfrigolio. Dopo

mettete il preparato nella ciotola dell’impastatrice e lasciatelo raffreddare circa 10 minuti. Incorporate a questo punto le uova un pò per volta, dopo aver aggiunto il primo uovo, bisogna aspettare che questo venga incorporato all’impasto prima di passare ad aggiungere il successivo.( potrebbero servirne meno)

L’impasto sarà pronto quando sarà bello corposo e non cadrà facilmente dal cucchiaio , dovrà formare un triangolo ed avere la consistenza di una crema densa

Per formare i cigni trasferite la crema in due sacca a poche e rivestite una teglia di carta forno.

Utilizzate la sacca a poche con il beccuccio liscio grande per fare il corpo, di circa 8 cm, premendola con decisione e allentando alla fine.

Utilizzate quella con il beccuccio a punta( Per gli eclear) per fare le teste, di circa 8 cm, formando delle “S”.

Cuocete ora in forno statico a 200 °C per 15 minuti e poi a 190 °C per altri 5 minuti in forno ventilato.

Una volta cotti lasciateli raffreddare con lo sportello del forno a spiffero 10 minuti.

farcitura dei cigni di pasta choux

Quando avrete terminato con il dorso di un cucchiaino inumidito o con il dito indice arrotondate la punte del bignè. Ora Preparate ora la crema chantilly montando la panna fredda di frigo in una ciotola raffreddata precedentemente in frigorifero, quando la panna avrà quasi raggiunto una consistenza soda, unire lo zucchero a velo montando finché non sarà bella montata

A questo punto tagliate la calotta del corpo e dividetela a metà.

Farcite ora con un abbondante strato di crema chantilly o panna e richiudete con le alette messe leggermente in obliquo.

Posizionate quindi anche la testa ,procedete allo stesso modo con gli altri cigni,fino a terminare gli ingredienti .Infine

spolverizzate con abbondante zucchero a velo i vostri cigni di pasta choux e serviteli. Buon appetito

pasta choux

I cigni vengono preparati con un impasto di pasta choux ,cioè un composto a base di acqua, burro e tante uova ,dalla forma rotonda come corpo e delle teste come la lettera “S ” adatti in qualsiasi momento della giornata .

Se avanzano già farciti conservateli in frigorifero massimo 24 ore. Ma cambierà la consistenza diventeranno mollicci. Mentre se preparate bignè in più conservate in una scatola di latta massimo 5 giorni . Il mio consiglio di procedere lentamente nell’inserimento delle uova nella pasta choux ,non inserite il successivo fin quando non sarà assorbito il precedente. Mi raccomando pesate tutti gli ingredienti

Spero che questa ricetta vi è piaciuta provatela ,ditemi cosa ne pensate nei commenti.

Nel frattempo

Per rimanere aggiornati seguitemi nel mio gruppo di cucina I pasticci di Anna O direttamente sulla mia pagina personale facebook

Se vi fa piacere votate le stelline😍😍

In questo articolo ci sono link di affiliazione


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da I Pasticci di Anna di Anna Ardito

Mi chiamo Anna, sono Pugliese e sono una pasticciona. Adoro stare tra i fornelli ,mi rilasso e allo stesso tempo mi diverto. Amo sperimentare nuove ricette.