VOTO:
7
Difficoltà:
MEDIA
Cosa serve:PER 4 PERSONE
300g di rigatoni
300g di salsiccia a nastro
Mezza cipolla
150g di passata di pomodoro
2 peperoni carnosi rossi e gialli
1 melanzana lunga
80g di cacio cavallo
2 cucchiai di pecorino grattugiato
3 cucchiai di olio d’oliva
3 bicchieri di olio d’arachide per friggere
1 spicchio d’aglio
4 rametti di basilico
Mezzo bicchiere di vino bianco
Sale
Pepe
Come si fa:
Ho scaldato l’olio d’oliva in un tegame e rosolato la cipolla tritata finemente mescolando spesso. Ho eliminato la pelle dalla salsiccia, diviso la polpa in pezzetti e fatta cadere nel tegame, poi l’ho insaporita per 3 minuti a fiamma viva, bagnata con il vino e fatto evaporare per 3 minuti a fuoco alto mescolando spesso. Ho versato nel tegame la passata di pomodoro, salato e pepato e unito 1 rametto di basilico. Ho messo il coperchio al tegame lasciando però uno spiraglio e abbassato la fiamma e fatto cuocere per 25 minuti , finché il sugo non sarà asciutto. Ho pulito i peperoni, eliminando i piccioli, i semi e i filamenti bianchi interni, poi li ho lavati e tagliati a dadini. Ho lavato la melanzana e tagliata a dadini. Ho messo i dadini di melanzana e di peperone su un telo da cucina e tamponati con la carta assorbente. Ho scaldato l’olio di arachidi in una padella grande, unito l’aglio e fritto i dadini di melanzana per 5 minuti girandoli a metà della cottura. Ho raccolto i dadini fritti con un mestolo forato e fatti scolare sulla carta assorbente. Ho fritto nello stesso olio anche i dadini di peperone per 3 minuti, poi li ho raccolti con il mestolo forato e scolati sulla carta assorbente. Ho spruzzato con il sale i dadini di peperone e di melanzana. Ho tagliato il caciocavallo a dadini. Ho staccato le foglie a 2 rametti di basilico e ridotte a filetti con le forbici. Ho cotto la pasta, scolata e versata nel tegame con il sugo. Ho lasciato ad insaporire per 1 minuto, poi ho unito le verdure fritte, il basilico a filetti e i dadini di caciocavallo. Ho mescolato bene e prima di servire la pasta l’ho cosparsa con il pecorino grattugiato e con i ciuffetti di basilico.
COSTO:
BASSO
Tratta da:
PRIMI PIATTI DI PASTA