Voto:
7
Difficoltà:
MEDIA
Cosa serve:PER 4 PERSONE
375g di farina di mais precotta per polenta
200g di speck in un solo pezzo
4 foglie di verza tenere verdi di media grandezza
60g di burro
60g di taleggio
4 cucchiai di grana grattugiato
3 cucchiai di olio d’oliva
Sale
Pepe
Come si fa:
Ho lavato le foglie di verza, eliminato le coste più dure e ridotto la parte verde a pezzetti non troppo grandi. Ho tagliato lo speck a piccoli dadini, fatto rosolare per 1 minuto in una pentola con 2 cucchiai di olio e mescolato con un cucchiaio di legno. Ho unito i pezzetti di verza e fatti insaporire per 2 minuti. Ho fatto bollire 2l di acqua salata, quando ha iniziato a bollire ho abbassato la fiamma e versato a pioggia la farina di mais mescolandola con un cucchiaio di legno. Ho fatto cuocere per 8 minuti sempre mescolando. Ho rivestito una placca con la carta da forno e unta con l’olio d’oliva rimasto. Ho versato la polenta in uno strato spesso 1cm, poi l’ho fatta raffreddare e consolidare. Ho imburrato una pirofila da forno e ritagliato la polenta con un taglia biscotti rotondo. Ho sistemato dentro la pirofila i dischetti di polenta ottenuti in un solo strato. Ho fatto sciogliere metà burro in un tegamino, senza farlo friggere. Ho distribuito sui dischetti il taleggio a pezzetti, spolverizzato con metà del grana distribuito in modo uniforme e irrorato con il burro fuso. Ho cosparso con il grana grattugiato rimasto, con il burro a fiocchetti e pepato. Ho fatto gratinare in forno già caldo a 200° per 10 minuti, finché non si forma una crosticina dorata.
COSTO:
BASSO
Tratta da:
CUCINARE CON IL FORNO