Buongiorno e buon Lunedì a tutti!
Dopo circa un secolo finalmente ritorniamo a proporvi una ricetta, che fra l’altro abbiamo già riprodotto parecchie volte nel corso di quest’ultimo periodo: i Cantucci al cacao e mandorle.
Si tratta della versione al cacao dei Cantucci tradizionali senesi, di cui trovate la ricetta nel nostro blog. 😉
Questi cantucci al cacao nascono da un esperimento personale, ossia quello di rendere al gusto cacao i classici biscotti della tradizione toscana, e il risultato è stato sbalorditivo, ve lo assicuro, amici e parenti hanno gradito tantissimo la prima volta (lo scorso Novembre, come passa il tempo!), tanto da farmi decidere di proporli come regalino di Natale agli amici, insieme ai classici cantucci “bianchi”!
Questi biscotti sono deliziosi anche con le nocciole al posto delle mandorle, a voi la scelta insomma.
Come i cantucci tradizionali, i biscotti che sto per proporvi sono senza lattosio, visto che non possono contenere burro, guai a voi! 😀
Provateli e fatemi sapere cosa ne pensate perché, a mio avviso, sono anche più golosi degli originali!
INGREDIENTI (per circa 40 biscotti)
360 gr di farina 00 – 40 gr di cacao amaro in polvere
250 gr di zucchero (di canna/bianco o un mix dei due) – 100 gr di mandorle (o nocciole)
3 uova – 2 bustine di vanillina
2 cucchiaini di lievito chimico per dolci – un pizzico di sale
PREPARAZIONE
In una ciotola setacciamo la farina insieme al cacao amaro, al lievito per dolci, alla vanillina e al sale, mescoliamo le polveri, aggiungiamo lo zucchero, versiamo le uova sgusciate e iniziamo a impastare fino ad ottenere un panetto plastico (un po’ come la pasta frolla, per intenderci). Uniamo le mandorle (o le nocciole) precedentemente tostate in un padellino (alcune delle quali sminuzzate al coltello), impastiamo per farle integrare e dividiamo poi l’impasto in tanti piccoli panetti, che schiacceremo leggermente e adageremo su una placca da forno foderata di carta forno.
Cuociamo in forno statico preriscaldato a 190°C per 20/25 minuti; trascorso il tempo necessario, tagliamo i panetti e formiamo in tal modo i cantucci, che posizioneremo sulla stessa placca da forno e lasceremo biscottare per 10 minuti a 180°C (forno statico).
Una volta pronti, lasciamo raffreddare i cantucci su una gratella per dolci e buon appetito!
Con questa ricetta partecipo al contest di Vera “AMO I BISCOTTI” del blog “La Pasta Risottata”