- Ingredienti
200 gr di zucca – 150 gr di zucchero
150 gr di farina 00 – 100 ml di olio (mais o girasole o arachide)
3 uova – una bustina di lievito chimico
80 gr di scaglie di cioccolato – un pizzico di sale
- Preparazione
Tagliare la zucca a cubetti e disporla su di una teglia ricoperta di carta forno. Farla cuocere in forno alla massima temperatura per circa 30 minuti o comunque fino a quando risulterà morbida. Passare la zucca cotta al passaverdura e aggiungere le uova, lo zucchero, l’olio, il pizzico di sale e frullare il tutto. Unire in seguito la farina setacciata con il lievito e frullare e, per ultimo, aggiungere le scaglie di cioccolato. Versare il composto ottenuto in uno stampo da plumcake coperto di carta da forno e cuocere in forno già caldo a 180° per circa 50 minuti o comunque fino a cottura (dipende dall’umidità della zucca e dalla potenza del forno).
- Consiglio
Se si usa il passaverdura, non si ottiene una purea di zucca, piuttosto un piccolo trito di polpa di zucca. Quindi se si vuole ottenere una purea è consigliato frullare la zucca cotta in forno con il frullatore ad immersione o, in alternativa, cuocerla in padella con dell’acqua per ottenere lo stesso risultato.