Buon pomeriggio e buona Domenica a tutti!
Questa è la nostra seconda proposta per 50 sfumature di…mela. 🙂
A quanti di voi piacciono le crostate? Domanda banale, perché a tutti piace mangiare una bella fetta di crostata a colazione o a merenda davanti ad una tazza di tè fumante! 🙂
Quella che vi presentiamo è la Crostata di mele e confettura di albicocche, molto semplice e dal gusto delicato ed irresistibile.
- Ingredienti (per uno stampo da 24 cm)
PER LA PASTA FROLLA: 150 gr di farina 00 – 75 gr di burro
50 gr di zucchero – un uovo
scorza grattugiata di limone q.b. – un cucchiaino di lievito chimico per dolci
un pizzico di sale
PER IL RIPIENO: circa 250 gr di confettura di albicocche – 2 mele golden (non troppo grandi)
- Preparazione
Prepariamo la pasta frolla, versando in una ciotola la farina setacciata insieme al lievito e al sale, lo zucchero, la scorza di limone ed il burro tagliato a cubetti e iniziamo ad impastare, sbriciolando il burro con il resto degli ingredienti fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungiamo l’uovo, impastiamo fino ad ottenere un panetto liscio e compatto, copriamolo con la pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Passati i 30 minuti, stendiamo il panetto con l’aiuto del mattarello in modo abbastanza sottile, adagiamo quindi la sfoglia nella teglia per crostata o in una qualunque altra tortiera (meglio se a cerchio apribile), e la modelliamo sui bordi e sulla base, eliminando l’eventuale pasta frolla in eccesso.
A questo punto stendiamo un velo di confettura di albicocche (teniamo da parte circa 2 cucchiai) e le fettine di mela (se volete tagliare le mele in anticipo, per non farle annerire bagnatele con del succo di limone) disposte in modo concentrico. In un pentolino scaldiamo i 2 cucchiai di confettura e, quando si sarà ammorbidita, con l’aiuto di un pennello da cucina, spennelliamo la confettura sopra le fettine di mela.
Cuociamo la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti (la crostata sarà cotta quando i bordi della frolla saranno dorati e le mele si saranno ammorbidite).
Con questa ricetta abbiamo partecipato al contest “Un anno di colazioni: le Crostate” di Letizia in Cucina in collaborazione con FIMOra
Con questa ricetta intendiamo partecipare alla raccolta Apple Sweet and Salty del blog Love Cooking
Letizia
aprile 3, 2014 at 18:16 (7 anni ago)Che buona!!! Grazie mille per aver partecipato!
treragazzi1cucina
aprile 3, 2014 at 20:12 (7 anni ago)Ciao Letizia! 😀 Grazie, sì, è molto buona 🙂 Grazie a te e al tuo contest di questo mese 😉
valentina - latte dolce fritto
aprile 5, 2014 at 13:35 (7 anni ago)La crostata con le mele è un classico che andrà sempre di moda! Buonissima!
Ciao, Valentina
treragazzi1cucina
aprile 5, 2014 at 14:10 (7 anni ago)Ciao Valentina! Ben detto, un classico intramontabile! La classica torta casalinga ma sempre molto buona! Buon weekend e grazie di essere passata! 🙂
Simona
ottobre 16, 2014 at 08:55 (6 anni ago)Ciao ragazzi! Buonissima questa crostata! grazie per aver partecipato!!!
Buona giornata
Simo
treragazzi1cucina
ottobre 16, 2014 at 13:26 (6 anni ago)Ciao Simona! Grazie mille e grazie a te per la possibilità di partecipare alla tua raccolta! 😉 Buon pomeriggio!
Marta
ottobre 21, 2014 at 22:11 (6 anni ago)Buonissima! Adoro la crostata di mele con la confettura di albicocche, è semplice ma sempre deliziosa! 🙂
treragazzi1cucina
ottobre 22, 2014 at 07:41 (6 anni ago)Buongiorno, Marta! Ci fa molto piacere, in effetti è semplice ma gradevolissima al palato! Buona giornata e grazie di essere passata! 🙂
valentina
dicembre 2, 2014 at 11:11 (6 anni ago)dopo mille peripezie eccomi qua…fiuh…ce l’ho fatta!!!!
la vostra crostata è semplicemente spettacolare! si presenta benissimo, con tutto quel tripudio di mele e marmellata, già mi immagino il sapore!!!
ecco…sono le 11.11 e ho fame.
non ci devo venire più qui!!! XP
treragazzi1cucina
dicembre 2, 2014 at 11:23 (6 anni ago)Ahahaahah 😀 Grazie mille! Sisi, ha un sapore delicato ma irresistibile! ^_^
antonietta mascia
gennaio 9, 2015 at 17:52 (6 anni ago)Ma che bella crostata, ne mangerei volentieri una fetta
treragazzi1cucina
gennaio 9, 2015 at 17:55 (6 anni ago)Grazieeee! 😀 E’ anche abbastanza leggera come crostata, te la straconsigliamo! 🙂