Nuova ricetta di crostata quest’oggi: la Crostata alla crema di limone.
La particolarità di questa ricetta è nella crema di limone, fatta senza uova, e con il procedimento molto simile a quello della besciamella; e poi il sapore di limone della crema non è troppo aggressivo, per cui è una crostata consigliata anche a coloro che non amano particolarmente questo agrume.
- Ingredienti (per uno stampo per crostate da 26-28 cm di diametro)
PER LA PASTA FROLLA: 400 gr di farina autolievitante (in alternativa farina 00 + un cucchiaino di lievito chimico per dolci) – 150 gr di zucchero semolato
125 gr di burro – un uovo intero + 2 tuorli
una bustina di vanillina (o scorza di limone q.b.) – un pizzico di sale
PER LA CREMA AL LIMONE: 500 ml di latte – 50 gr di burro
80 gr di zucchero semolato – 4 cucchiai rasi di farina 00
il succo di 3 limoni
- Preparazione
Prepariamo la pasta frolla, versando in una ciotola la farina autolievitante setacciata insieme alla vanillina e al sale, lo zucchero, uniamo il burro freddo tagliato a cubetti e iniziamo a sbriciolarlo insieme alle polveri. Quando otterremo un composto sabbioso, aggiungiamo l’uovo intero e i due tuorli e impastiamo fino ad ottenere un panetto liscio e compatto (se l’impasto risultasse troppo duro e difficile da compattare, aggiungete poco alla volta dell’acqua o del latte e proseguite ad impastare).
Avvolgiamo il panetto con la pellicola e lasciamolo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Prepariamo la crema, mettendo in un tegame sul fuoco il burro e lo lasciamo fondere. Quando sarà fuso, aggiungiamo la farina setacciata e mescoliamo con un cucchiaio di legno (come se dovessimo preparare la besciamella) per farla tostare; a questo punto uniamo il latte ed il succo dei limoni poco alla volta e continuiamo a mescolare fino a portarla ad ebollizione e, quindi, a farla addensare. (Se dovesse risultare troppo liquida durante la preparazione, aggiungete un cucchiaio di farina in più).
Lasciamo raffreddare la crema a temperatura ambiente.
Stendiamo 2/3 della pasta frolla fra due fogli di carta forno, adagiamo così il disco ottenuto nello stampo per crostate, bucherelliamolo con i rebbi di una forchetta e versiamoci la crema al limone ormai raffreddata, livellandola.
Procediamo infine con la decorazione della crostata (con le striscioline o con altre forme) e cuociamola in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie sarà ben dorata.
Sformiamo la crostata quando si sarà raffreddata.