
Meglio tardi che mai dice il proverbio e io, un po’ in ritardo, torno alla mia Sweet therapy con il budino ai semi di chia o chia pudding: un dolce che mi ha aiutato in questo periodo in cui ho fatto mille mila cose e le giornate erano sempre troppo corte. Non ricordo esattamente dove ho scovato questo “dolce”. Le virgolette sono d’obbligo perchè lo zucchero nel chia pudding è del tutto assente, ad eccezione di quello contenuto nelle fragole e nei kiwi, coppia vincente da abbinare al budino ai semi di chia, che da solo risulterebbe un po’ triste e privo di sapore.
Con l’arrivo di questo caldo, non so cosa mi sia successo, sono stata assalita da una fame mostruosa, tanto che molto spesso a metà mattina ero affamata come non mai. La situazione era diventata abbastanza fastidiosa: in primo luogo, perchè a colazione mangiavo un quantitativo di biscotti utile a sfamare un intera nazione e, in secondo luogo, mi sentivo in colpa a mangiare tutta quella montagna di dolci che, sicuramente, non mi facevano troppo bene. Ma da quando ho scoperto il chia pudding la situazione è decisamente migliorata: mangio meno biscotti e mi sento molto più energica.
INGREDIENTI PER IL BUDINO AI SEMI DI CHIA (2 porzioni)
- 25 g di semi di chia
- 250 ml di latte di soia o altro latte vegetale
- fragole q.b.
- kiwi q.b
- 1 cucchiaio di miele o sciroppo d’agave
COSA OCCORRE PER FARE IL CHIA PUDDING: Una ciotola, due barattoli di vetro, un cucchiaio e una notte di riposo affichè i semi di chia facciano il loro dovere… 🙂
PROCEDIMENTO
- In una ciotola ponete i semi di chia e aggiungete il latte di soia.
- Mescolate bene fino a che i semi non si saranno distribuiti uniformente nella ciotola.
- Lasciate riposare il composto per tutta la notte in frigorifero.
- Trascorso il tempo di riposo riprendete il budino ai semi di chia, che avrà una consistenza simile a quella dello yogurt. Distribuitelo uniformemente in due barattoli o ciotoline.
- Guarnite con fragole e kiwi. Se preferite che il budino ai semi di chia sia più dolce aggiungete un goccio di miele o sciroppo d’agave.

Visto l’imminente arrivo dell’estate potete preparare il budino ai semi di chia utilizzando la frutta fresca che preferite. Con pesche, albicocche, melone e ciliegie avete solo l’imbarazzo della scelta!
Buona colazione e buona sweet therapy! 🙂