
LA RICETTA DEI MUFFIN INTEGRALI MELE E CANNELLA
Questi giorni sono un po’ così. Sarà la nebbia, sarà che il sole tramonta dietro le montagne troppo presto…sarà che non mi sento capita da nessuno e quindi mi sento un po’ giù. Il mese di novembre è sempre un po’ difficile per me. Poi a dicembre lentamente mi risveglio. Però in questi giorni sono un po’ triste e preoccupata. Però non voglio abbattermi. Non voglio che la tristezza prenda il sopravvento…non voglio che la distanza tra me e F. sia motivo di sofferenza.
Ecco perchè, per coccolarmi, ho bisogno, come al solito, di un bel dolce. Voglio finalmente inaugurare una nuova categoria nel mio blog: quella dei muffins. Mia sorella mi considera la regina dei muffins: questi deliziosi dolcetti, secondo lei, mi vengono sempre bene. Mi ricordo ancora i primi muffin che ho fatto: avevo 15 o 16 anni (una bimba insomma) e sono venuti burrosissimi e sofficissimi, tanto che dovevamo mangiarli con il cucchiaino. Da allora di strada ne ho fatta: ho provato tantissime ricette e qui troverete quelle che mi riescono meglio.
Questi muffins hanno due particolarità: sono profumatissimi di cannella e contengono tante mele, e per questo rimangono deliziosamente umidi. Sono ideali per la colazione o anche come spuntino pomeridiano. La loro dolcezza vi farà cambiare letteralmente la giornata: per me è così che, in questo periodo, sto vivendo questo innamoramento atipico per F. e sono un po’ triste perchè mi sento sola 🙁 . Però sono contenta perchè ci siete voi che mi venite a trovare!!! 🙂
Ingredienti per 8-9 muffin mele e cannella
- 70 g di farina 00
- 85 g di farina integrale
- 2 mele gialle (le Golden vanno benissimo!)
- 70 g di zucchero di canna
- 100 ml di latte
- 1 uovo
- 50 g di burro
- 1/2 bustina di lievito per dolci (8 g)
- 1 pizzico di sale
- una bustina di vanillina
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- un cucchiaino di zenzero in polvere
PER GUARNIRE: zucchero di canna q.b. e cannella in polvere q.b.
COSA TI OCCORRE PER PREPARARE I MUFFIN INTEGRALI MELE E CANNELLA: ciotole e cucchiai, una frusta a mano, una teglia per muffins o, in alternativa, dei pirottini di alluminio, pirottini di carta per muffins (li trovate al supermercato), una spatola per dolci…una giornata autunnale per stare in casa a coccolarvi 🙂 .
Procedimento per i muffin integrali mele e cannella
- Preriscaldate il forno a 180 °C.
- Fate fondere dolcemente il burro e poi fatelo raffreddare.
- Setacciate, in una ciotola, la farina integrale, quella bianca, il lievito, la cannella e lo zenzero in polvere; poi aggiungete anche lo zucchero di canna.
- Prendete un’altra ciotola e mischiate gli altri ingredienti: il latte, l’uovo, il burro fuso, il sale e la vanillina.
- Lavate accuratamente le mele, sbucciatele e grattugiatele.
- Unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi; aggiungete in ultimo anche le mele grattugiate.
- Mescolate gli ingredienti con una frusta, avendo cura di non lavorare troppo a lungo l’impasto.
- Foderate i pirottini di alluminio per muffins con quelli di carta. Riempiteli per 3/4.
- Cospargete la superficie con lo zucchero di canna e una leggera spruzzata di cannella in polvere.
- Infornate a 180 °C e lasciate cuocere per almeno 30 minuti, fino a che i muffins saranno gonfi e dorati. Fate la prova stecchino per controllare la cottura.
- Sfornate i muffin integrali mele e cannella e lasciateli raffreddare. Potete mangiarli leggermente caldi per assaporare al meglio la loro dolcezza.
L’ispirazione per questa ricetta l’ho avuta sfogliando il libro Cupcake e mignon edito dalla Gribaudo.
Appena sfornati li ho fotografati subito…temevo che sarebbero finiti velocemente .-) !!! Potete gustare al meglio i vostri muffin integrali mele e cannella accompagnandoli con una bella tazza di thè o con una tisana mele e cannella leggermente zuccherata.
Buona Sweet therapy a tutti .-) !!!