Buongiorno a tutti!
Abbiamo faticato tanto per trovare il formaggio adatto, il Bitto della Valtellina, ma alla fine ci siamo riusciti !
Ecco qui la ricetta di oggi: PIZZOCCHERI DELLA VALTELLINA.
PIZZOCCHERI
Ingredienti:
Pizzoccheri
160 gr. di patate
125 gr. di burro
125 gr. di verza e bietole
160 gr, di bitto (o di casera)
100 gr. di parmigiano
1 spicchio di aglio
pepe
Esecuzione:
In una pentola con abbondante acqua salata bollente versate le patate tagliate a dadini e le verdure in piccoli pezzi.
Dopo alcuni minuti (circa 5 minuti) aggiungere i pizzoccheri. Far bollire per 12 o 15 minuti. Scolate con un mestolo forato e metterne una parte in una teglia.
Cospargere con parmigiano e fettine sottili di formaggio alternando i componenti.
Versare il burro fuso e un po’ di aglio.
Servire in piatti caldi.
Buon appetito!
Buonissimooo è un sacco che non lo mangio
Grazie! Ti diró che li preferisco con il casera xchè il botto forse é un po’ troppo forte.
che buoni! li mangio solo io in casa perciò quando ne ho voglia mi tocca prenderli in gastronomia 🙁
non conosco nessuno dei due tipi di formaggi, ma il condimento è golosissimo! mi piacciono molto la verza e le bietole, ottimo piatto!
in settimana bianca un anno a Livigno li ho assaggiati e da allora li amooo!!! è vero, trovare quel formaggio è stato un problema anche per me!!!!ciao e buona serata!!!!!
Si, avete ragione, anch’io li ho trovati buoni, io comunque non faccio testo perchè ovunque ci sia verdura io sono contentissima! 😀
Che buona questa pasta sembra fatta a mano..con la verza poi..o mamma che buona!!!un bacionissimo cara
Ciao cara! Grazie! Un bacione anche a te!
A casa mia piacciono solo a me, quindi li cucino poco purtroppo.
Buono il tuo piatto.
Baci
Grazie cara! Un bacio e buona giornata! 🙂