Il mio blog negli anni
- gennaio 2019
- febbraio 2018
- novembre 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- giugno 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- novembre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
-
Articoli recenti
Blogroll
Categorie
- AMC – Arondo (2)
- AMC – Bistecchiera (3)
- AMC – Contorni (4)
- AMC – Pesce (3)
- AMC – Primi piatti (11)
- AMC – Secondi piatti (25)
- AMC – Secuquik Cottura Veloce (1)
- Colori, stoffa, ago, filo e fantasia… (13)
- Come cucinare con AMC : Consigli di base (2)
- Decorazioni (1)
- Dolci e Dessert (33)
- Dolci e Dessert senza zucchero (3)
- L'arte del riciclare (5)
- Le Poesie più belle (8)
- Leggiamo un po'…. (9)
- Liquori e Sciroppi (4)
- Lo Zodiaco sotto le Stelle (12)
- pesce (4)
- Piccoli consigli Casa Bellezza Faidate (1)
- primi piatti (1)
- RadioBugadera Smile ! (4)
- Ricette tipiche reggiane (102)
- Salsine light e non …. (4)
- Senza categoria (43)
- senza glutine (3)
- Sottovetro (2)
- Storie e Leggende (4)
- Torte (26)
- Tutti fritti (11)
- Un po' di me… (1)
Archivi del mese: novembre 2012
Budino della festa emiliano
Ricetta delle nostre belle campagne emiliane : sapori d’antico, sapori di festa. Una volta ogni domenica ( soltanto nelle feste principali per le famiglie più povere) il dolce tradizionale era il budino, delizia per grandi e piccini. Veniva fatto di … Continua a leggere
Pubblicato in Ricette tipiche reggiane
Lascia un commento
Faraona al vino bianco
Buonissimissima !!! Ecco un piatto da tenere presente in occasione delle prossime feste natalizie. Se cucinata non bene la faraona rischia di diventare secca e stopposa : non lasciatevi tentare e diminuire troppo la quantità di grassi, perchè … Continua a leggere
Pubblicato in Ricette tipiche reggiane
2 commenti
Torta cioccolatino
Ingredienti 200 gr cioccolato fondente 120 gr burro 1 bustina di vanillina 4 uova 200 gr zucchero fine (o a velo) Questa tortina è ancora per mia figlia e ospiti : stasera quando torneranno dal ballo, troveranno in casa … Continua a leggere
Pubblicato in Torte
Lascia un commento
Muffins classici al cioccolato
Non so se a volte capiti anche a voi, ma con questi buonissimi muffins ho dato cioccolato “a usci e finestre” : me n’è finito per terra, sul tavolo, sul fornello… Sembrava avessi cucinato per un plotone… Ho cercato al … Continua a leggere
Pubblicato in Dolci e Dessert
Lascia un commento