Sesta tappa di #girodeiprimi e quì entra in gioco la Puglia: ho cercato un piatto semplice ma tricolore ed ecco i bucatini al pomodoro e fagiolini. La puglia, regione baciata dal sole, le sue spiagge sono decantate dalle migliaia di turisti che la visitano ogni anno, tipici i trulli, abitazioni ancora in uso, terra di ulivi secolari che ancora sanno produrre olive da cui ricavare un olio d’eccellenza, e poi le Tremiti, il Gargano, Bari, Foggia, castelli e oasi. Sicuramente da visitare tutta!
Ingredienti:
130 gr di bucatini pasta di Canossa
100 gr di fagiolini freschi
1/2 cipolla rossa
200 gr di passata di pomodoro fresco
cacioricotta q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
Procedimento:
Lavate e spuntate i fagiolini e metteteli a cuocere al vapore per pochi minuti, intanto scaldate in una padella dell’olio evo e fatevi soffriggere la cipolla ben affettata, aggiungetevi la salsa di pomodoro e salate a piacere, ora ponete a bollire l’acqua per la pasta salandola, quando tufferete la pasta a cuocere aggiungete i fagiolini al sugo e lasciate sobbollire dolcemente, passati 6-7 minuti di cottura della pasta, scolatela e fatela saltare nel sugo con i fagiolini, servite i bucatini con una generosa spolverata di cacioricotta.
Con questa ricetta partecipo al contest #girodeiprimi indetto da La Melagrana – Food Creative Idea e Pasta di Canossa.
