Volete cucinare il pesce crudo ma non avete nessuna idea? Provate questo carpaccio di salmone. E’ davvero semplicissimo da fare!! Ho provato ad abbinarci questa salsa messicana a base di avocado e il risultato è stato un successone 🙂
Questa ricetta può essere proposta come antipasto oppure come secondo fresco e leggero.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 PORZIONI
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Filetto di salmone 250 g
-
Lime 1
-
arancia 1/2
-
Avocado maturo 1
-
Pomodorino 1
-
Cipolla qualche rondella
-
Peperoncino fresco piccante
-
Olio extravergine d'oliva
-
Olio di semi
-
Sale
-
Pepe di Sichuan
-
Erba cipollina
Preparazione
-
Essendo il carpaccio un piatto crudo, consiglio di abbattere in freezer per 72 ore il pesce fresco, per evitare la formazione dei batteri.
Una volta scongelato e dopo essersi assicurati che i filetti non presentino neanche una lisca, tagliarlo a carpaccio molto sottile, con un coltello ben affilato (affettarlo quando è ancora parzialmente ghiacciato aiuta nella procedura).
Condire con un cucchiaio di olio di semi e uno di olio evo, il succo di 1/2 lime e di 1/2 arancia e con una grattuggiata della loro scorza. Pestare il pepe e spolverare. Ho scelto il pepe di Sichuan per il suo gusto agrumato e resinoso, molto particolare. Nel caso non l’abbiate a disposizione utilizzare del pepe verde. Conservare in frigo.
Procediamo ora con la salsa. Tagliare l’avocado e scavare la parte morbida verde con un cucchiaino. Frullare con un cucchiaio di olio evo, qualche rondella di cipolla, il peperoncino, una spruzzatina del 1/2 lime rimanente e il sale. Aggiungere il pomodoro tagliato a cubettini.
Ho preferito non usare l’aglio nella salsa per avere un gusto più leggero, ma a piacere potete inserirlo.
Servire il salmone aggiungendo qualche filo di erba cipollina tritato e la salsa a parte.