Questi calamari ripieni li ho farciti con un ripieno tutto mediterraneo: olive, capperi, timo, prezzemolo, per un successo assicurato.
Si può cambiare la farcitura, aggiungendo verdure o altri ingredienti.

- Preparazione: 20/30 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 CALAMARI
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Calamari puliti e i loro ciuffetti 8
-
Olive verdi 8/10
-
Capperi 10
-
Pane grattugiato 4/5 cucchiai
-
Timo
-
Prezzemolo
-
Olio extravergine d'oliva
-
Sale
-
Pepe
-
Stuzzicadenti 8
Preparazione
-
Prima di tutto, pulire i calamari se non acquistati già puliti, separando i loro ciuffetti.
Tritate finemente quest’ultimi insieme a olive e capperi.
Dopodichè, aggiungere il pane grattuggiato, timo, prezzemolo, sale, pepe e un filo d’olio evo se l’impasto risulta troppo asciutto.
Si può preparare questa farcitura sia tritando tutto a mano, sia frullandola con il frullatore ad immersione (dipende anche dal vostro gusto personale; frullando con un mixer il risultato sarà simile ad una polpetta).
Successivamente, farcire i calamari con il composto ottenuto e chiudere le estremità con uno stuzzicadenti.
Cuocere per qualche minuto per parte sulla piastra bollente, fino a che il calamaro non diventerà bianco e prenderà la bruciacchiatura desiderata.
Infine, servire con contorno di pomodori freschi o altro contorno a piacere.
Note
Prova anche gli Spaghetti allo scoglio