Ecco una mia rivisitazione del classico gazpacho spagnolo, la tradizionale zuppa spagnola, fatta di verdure crude frullate. L’originale prevede anche l’aglio, ma io ho preferito evitarlo.
Una ricetta perfetta per un antipasto fresco e originale.
Io l’ho abbinato ad altri mini-antipasti di pesce e servito purtroppo in bicchieri di plastica perchè non disponevo di così tante ciotoline.
Potete anche gustarlo come piatto unico, ovviamente aumentando le dosi, per un pranzo estivo, super leggero.

- Preparazione: 20/25 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 PORZIONI
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Gamberi freschissimi 8
-
Pomodori perini 4
-
Cipolla dorata o Scalogno qualche rondella
-
Cetriolo 1/2
-
Peperoncino fresco
-
Erba cipollina
-
Olio extravergine d'oliva
-
Sale
-
Pepe
-
Pane pugliese a fette
-
Spiedini lunghi 4
Preparazione
-
Per iniziare, pelare e tagliare a rondelle il cetriolo, salare leggermente e lasciarlo riposare in modo da consentire il rilascio dell’acqua in eccesso.
Sbollentare i pomodori per qualche minuto, (faciliterà l’eliminazione della pelle),
spellari, privarli dei semi e tagliarli a pezzettini.Dopodichè, frullare con il frullatore ad immersione il centriolo, i pomodori, lo scalogno e qualche strisciolina di peperoncino, salare e pepare e aggiungere anche un filo di olio evo. Far riposare in frigorifero.
Nel frattempo, pulire i gamberi privandoli del guscio e dell’intestino, sciacquare sotto acqua corrente e passarli sulla piastra rovente per un min per lato, se necessario salare (per renderli più gustosi avvolgerli nella pancetta prima della cottura).
Tostare anche il pane in padella o in forno, fino a farlo diventare bello croccante.
Infine, comporre il piatto mettendo in ogni ciotolina una bella quantità di gazpacho, uno spiedino con due gamberi e una fetta di pane tostato.
Servire con un vino bianco freschissimo.
Note
Prova anche questo piatto: Tartare di tonno